Furti, spaccio e immigrazione clandestina: lotta alla criminalità nel capoluogo

Frosinone - Ieri il servizio straordinario di controllo del territorio predisposto dal Questore Condello: il bilancio

Nella serata di ieri, la città di Frosinone è stata interessata, come disposto dal Questore Condello, da servizi straordinari di controllo del territorio, finalizzati a prevenire e contrastare la recrudescenza dei reati, dai furti in abitazione allo spaccio di sostanze stupefacenti nonché il fenomeno dell’immigrazione clandestina.

Il personale della Questura, in particolare il personale del Reparto Volanti, si è avvalso della preziosa collaborazione degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio.

Nel corso della citata attività, che ha interessato principalmente piazza Pertini, piazzale Kambo, via Aldo Moro, piazzale De Matthaeis, via Monti Lepini, via Jacobucci e via Marittima, i veicoli controllati sono stati 41, mentre le persone identificate sono state 93, di cui 13 con pregiudizi di polizia.

I controlli esperiti hanno permesso di accertare la presenza di 1 soggetto destinatario di un foglio di via obbligatorio dal Comune di Frosinone e di 1 straniero irregolare sul territorio nazionale: il primo è stato, pertanto, denunciato per la fattispecie dell’inosservanza al F.V.O. ed il secondo è stato posto a disposizione del locale Ufficio Immigrazione per gli adempimenti legati all’espulsione dal territorio nazionale.

Altresì, 2 persone sono state segnalate per il reato di uso personale di sostanza stupefacente e si è proceduto al sequestro di sostanza stupefacente di tipo hashish per un totale di gr. 2,69. 

Il medesimo personale ha, inoltre, dato esecuzione ad un’ordinanza di aggravamento di misura cautelare nei confronti di un cittadino residente nel Capoluogo, nei confronti del quale è stata disposta la misura della custodia cautelare in carcere, in luogo della precedente misura degli arresti domiciliari.

L’attività posta in essere dalla Polizia di Stato è finalizzata a garantire un maggior livello di sicurezza reale e percepita come tale dalla comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -