Furti, spaccio e sfruttamento della prostituzione: la Polizia intensifica i controlli nel capoluogo

Frosinone - Attenzionate le zone considerate a rischio criminalità e le arterie viarie strategiche. Oltre cento le persone identificate

La città di Frosinone, nei giorni scorsi, è stata interessata da servizi straordinari di controllo del territorio della Polizia di Stato, finalizzati a prevenire e contrastare la recrudescenza di reati di natura predatoria, con particolare riferimento a rapine e furti in abitazione, ai reati relativi allo spaccio di sostanze stupefacenti ed a quello connessi allo sfruttamento della prostituzione.

Nella circostanza, la squadra operativa della Questura, composta da personale del Reparto Volanti, si è avvalsa della collaborazione degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio.

Attenzionate le zone considerate a rischio criminalità, dove è maggiore l’aggregazione sociale, e le arterie viarie strategiche, spesso utilizzate come vie di fuga da parte di soggetti resisi responsabili di reati di natura predatoria.

Nel corso dell’attività, in cinque posti di controllo, è stata verificata la regolarità di oltre sessanta veicoli, mentre le persone identificate sono state oltre cento, di cui circa venti con precedenti di polizia.

Tre persone extracomunitarie, con precedenti di polizia, sono state accompagnate presso l’ufficio immigrazione della questura per verificare la loro posizione sul territorio nazionale.   

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiede lo stato di calamità

Tax credit cinema e frodi sulle misure di sostegno, Mic e guardia di finanza insieme per la legalità

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli e il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro rinnovano l'intesa

Elvio Delicata scomparso nel nulla da una settimana, nessuna traccia dell’uomo: proseguono le ricerche

Atina - Familiari in ansia. Ogni segnalazione può essere decisiva per riportarlo a casa sano e salvo il prima possibile

Furto nella notte, ladri in azione in un’attività: svuotate le slot machine

Isola del Liri - Sono state acquisite le immagini degli impianti di videosorveglianza. Indagano i carabinieri

Ricettazione, folle inseguimento nella notte: denunciata una donna. Caccia al complice

L’episodio durante la notte, al confine tra i territori di Alatri e Frosinone. I Carabinieri hanno intercettato un motoveicolo sospetto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -