Furto di carburante, arrestati due fratelli rumeni: fermati mentre tentavano la fuga

Avevano manomesso il tappo del serbatoio di un autobus. Alla vista degli agenti uno ha abbandonato la tanica, l'altro ha finto di dormire

Gli agenti della Squadra Volante della Questura di Frosinone hanno arrestato per l’ipotesi di reato di furto aggravato in concorso due fratelli di origine rumena. L’operazione, a seguito di una segnalazione giunta alla Sala Operativa sulla linea di emergenza NUE112 da un cittadino che aveva avvisato della presenza di due uomini che armeggiavano in maniera sospetta vicino ad un autobus in sosta.

All’arrivo dei poliziotti i soggetti segnalati sono stati rintracciati mentre cercavano di dileguarsi. Uno dei due aveva abbandonato una tanica in plastica da 25 litri ed un tubo di gomma, utilizzati per sottrarre il carburante, mentre l’altro era riuscito a nascondersi dentro la sua autovettura, nella quale si era sdraiato fingendo di dormire.

Gli operatori della Polizia di Stato hanno anche accertato che il tappo del serbatoio del pullman lì parcheggiato era stato manomesso e quindi hanno proceduto all’arresto per l’ipotesi di reato di furto aggravato in concorso di entrambi i soggetti, due fratelli di trenta e trentadue anni, residenti in due diversi comuni della Provincia.

Nella mattinata di ieri gli arrestati sono stati condotti davanti al Tribunale di Frosinone per l’udienza di convalida, a seguito della quale l’arresto è stato convalidato dal Giudice che ha disposto per i due l’obbligo di dimora.

In considerazione dell’accaduto, il Questore di Frosinone ha emesso nei confronti dei due soggetti la misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio dal Comune di Frosinone per tre anni.

Il mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica rimangono una priorità assoluta per il Questore di Frosinone Domenico Condello. Il foglio di via obbligatorio rientra, infatti, tra le misure di prevenzione che il Questore può adottare nei confronti di individui la cui  presenza può costituire un pericolo per la sicurezza pubblica, in considerazione della personalità del destinatario del provvedimento, che per il suo modo di comportarsi può essere ritenuto socialmente pericoloso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Sora-Cassino, scontro tra auto e feriti: soccorsi sul posto

Fontechiari - Due i veicoli coinvolti in un impatto molto violento. La dinamica è al vaglio dei carabinieri

Muore nell’abitacolo dell’auto in fiamme, la vittima è Francesco Marrocco: comunità sotto shock

Il 19enne ha perso la vita all’alba di oggi in un drammatico incidente stradale avvenuto in via Appia, a Cassino

Incidente nella notte, Giuseppe Risi si schianta contro una quercia e muore: seconda tragedia in poche ore

Villa Santa Lucia - L’impatto è stato particolarmente violento e non ha lasciato scampo al conducente 37enne

Incidente fatale, perde il controllo dell’auto e si schianta: muore a soli 19 anni nell’abitacolo in fiamme

Cassino - La tragedia è avvenuta a poche decine di metri dall’abitazione del ragazzo. È morto sul colpo, il corpo carbonizzato

Cadavere nelle campagne, il punto sulle indagini a due settimane dal macabro ritrovamento

Il 24 agosto il rinvenimento dei resti umani. A quattordici giorni di distanza, si attende il test genetico per la prima svolta

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -