Furto e tentata estorsione, vittima un infermiere dello Spaziani: sale l’allarme sicurezza

Il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo: “Sanitari lasciati soli, servono interventi per la sicurezza”

Grave episodio di microcriminalità ai danni di un operatore sanitario presso l’Ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone. Un infermiere in servizio al triage del pronto soccorso si è accorto, nel corso del turno, della scomparsa del proprio telefono cellulare. Insospettito, ha chiesto a un collega di provare a farlo squillare, ma a rispondere è stato un uomo sconosciuto, il quale ha preteso soldi per restituire il dispositivo. Grazie al tempestivo intervento delle Forze dell’ordine, l’uomo è stato rintracciato e bloccato nella zona indicata. L’infermiere ha potuto così recuperare il proprio telefono, mentre l’autore del gesto è stato condotto in questura, dove è stata formalizzata la denuncia.

Le dichiarazioni del Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo

«Questo ennesimo episodio, per fortuna conclusosi senza conseguenze gravi, testimonia il continuo e permanente stato di insicurezza in cui si trovano a operare i professionisti della sanità– ha affermato il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo -. La Cisl Funzione Pubblica si batte da tempo affinché vengano messe in atto azioni concrete per garantire la sicurezza del personale sanitario, troppo spesso vittima di episodi di violenza, furti e intimidazioni. È inaccettabile che medici, infermieri e operatori socio-sanitari debbano svolgere il proprio lavoro in ambienti in cui manca la tutela necessaria. È ora che si passi dalle parole ai fatti: servono più controlli, più vigilanza, più prevenzione. La sicurezza nei luoghi di cura non può più essere rimandata. Come organizzazione sindacale continueremo a batterci affinché i vertici aziendali avviino progetti specifici per garantire presidi di sicurezza in tutti gli ospedali della provincia di Frosinone. Questo stato di paura e di pericolo in cui operano lavoratori e lavoratrici non è più accettabile».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -