Furto notturno nella sede di IVS, tre banditi in fuga dopo il colpo: caccia alla banda

Ferentino - Cresce l'allarme furti in città. Oltre al colpo ai danni della nota azienda, i ladri hanno svaligiato anche una tabaccheria

Ferentino – Furto nella notte presso la sede di IVS Italia di via Asi Consortile. Secondo quanto si apprende, intorno all’una, tre persone si sono introdotte nel capannone della nota azienda che rifornisce i distributori automatici di cibo e bevande. I ladri hanno avuto appena il tempo di arraffare pacchi di merendine e di chewing gum, poi qualcosa li ha messi in fuga. I malviventi si sono, infatti, dileguati prima dell’arrivo dei carabinieri e prima di poter aprire la cassaforte. Sul posto sono giunti i militari della Compagnia di Anagni per quantificare il bottino ed avviare le indagini.

Cresce l’allarme per i furti notturni in città. Ad essere presa di mira anche una nota tabaccheria in via San Rocco. In questo caso i ladri, dopo essere entrati nell’attività, hanno rubato sigarette e gratta e vinci. A metterli in fuga i residenti della zona che hanno allertato le Forze dell’Ordine ma, all’arrivo dei carabinieri, i malviventi si erano già dileguati.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Investimenti online con le criptovalute: occhio alla truffa che sfrutta volti noti della tv

I cybercriminali riescono a creare video che riproducono voci e immagini di figure pubbliche, attribuendo loro parole mai dette

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -