Furto sul cantiere, rubato un escavatore: malviventi in azione nella notte

Casamari - Rubato un mezzo da lavoro da un cantiere: il veicolo era nuovo, frutto di tanto lavoro e sacrifici. L'amarezza del titolare

L’episodio si è verificato nella nottata tra martedì e mercoledì, l’escavatore accessoriato con pinza idraulica incorporata nel braccio, è stato sottratto poco dopo la mezzanotte da un cantiere dirimpetto l’abbazia di Casamari. Un furto studiato in ogni dettaglio, almeno tre le persone che hanno messo a segno il colpo: alle 00:05 di mercoledì 18 il segnale GPS ha smesso di funzionare, ciò significa che i malviventi hanno sabotato la scheda SIM e disattivato il sistema “anti rapina” per poi trasportare il veicolo all’esterno del cancello che chiude l’area, nel parcheggio antistante il campo sportivo. Il cancello era chiuso con un lucchetto che è stato forzato. Una volta fuori, il mezzo da lavoro, che non pesa meno di 40 quintali, è stato caricato su un veicolo adeguato, si presume un camion oppure un carrellone.

L’escavatore appartiene alla ditta Nicoletti Loreto di Sora: nel racconto del figlio del titolare, Alessandro, emerge tutta la sua amarezza dinanzi al furto subito. Il veicolo era nuovo, acquistato di recente, frutto di tanti anni di lavoro, di sacrifici. Un investimento per “migliorare” il lavoro e potenziare l’offerta, in un periodo in cui non è per niente semplice sostenere i costi di un’impresa.

L’imprenditore ha sporto regolare denuncia presso i Carabinieri di Veroli: i militari dell’Arma hanno fatto un sopralluogo, raccolto gli elementi necessari alle indagini. Purtroppo l’ammanco è stato verificato nella mattinata, sei ore dopo la sottrazione, con la consapevolezza che in 6 ore l’escavatore ne avrà fatta tanta di strada, molto probabilmente in direzione della Campania. Questi mezzi da lavoro non sono targati, possono essere facilmente ricollocati. Si auspica che qualcuno possa fornire informazioni utili al ritrovamento, rivolgendosi alle Forze dell’ordine oppure direttamente all’impresa edile. Da non dimenticare che dietro l’impresa ci sono sempre le famiglie, non solo degli imprenditori, ma anche quelle degli operai.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -