Gal Verla, pronte a partire le comunità energetiche rinnovabili

Il presidente Loreto Policella illustra tutte le opportunità per i trentadue comuni che fanno parte del gruppo di azione locale

Il Gal Verla, costituito da 32 piccoli comuni della provincia di Frosinone, è pronto a partire con le comunità energetiche rinnovabili CER. Ad oggi sono stati già molti i comuni Italiani  ad avere affidato l’incarico per la creazione di una propria CER per un totale di circa 150/170 MW di potenza da nuovi impianti di produzione da fonti rinnovabili. Con la pubblicazione della delibera ARERA 727, giunta a 13 mesi dalla pubblicazione del D.Lgs 199/21 che ha sancito la nascita formale del modello delle Comunità Energetiche Rinnovabili, è stata avviata una nuova fase, destinata a modificare sostanzialmente le modalità di produzione e consumo di energia nel nostro Paese.

“Con questo progetto – spiega l’architetto Loreto Policella presidente del Gal – intendiamo mettere a disposizione dei comuni, in special modo di quelli che hanno dimensioni ridotte, e di conseguenza anche meno risorse umane a disposizione, tutti quegli strumenti indispensabili anche ad accedere ai fondi del PNRR creando al contempo un modello di welfare virtuoso grazie al quale sarà possibile gestire i flussi finanziari dei soci delle CER attraverso card che assicureranno trasparenza ed efficienza nella delicata fase di ripartizione degli incentivi di legge”.

Una fase alla quale già da alcuni mesi sta lavorando Il Gal Verla, con una rete di imprese e professionisti tra esperti in diritto amministrativo, ingegneri e ricercatori del settore energetico, della finanza complementare e del web, impegnati nella creazione delle comunità energetiche e per la redazione delle domande di accesso ai contributi della misura PNRR M2C3.1.2, che ha come obiettivo migliorare le entrate dei comuni al di sotto dei 5.000 abitanti  anche attraverso il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione energetica di agenda 2030.

Il progetto, che prevede l’attività preliminare fino all’assemblea pubblica con la cittadinanza, è sviluppato in collaborazione con operatori a cui verrà affidato il compito di sviluppare la piattaforma digitale che permetterà ai soci (ovvero i cittadini che aderiranno alla CER) prosumer e consumer di incassare ritorni economici delle comunità energetiche e degli autoconsumatori diffusi, senza implicazioni gestionali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -