Gatti randagi, al via sterilizzazione e censimento per arginare il fenomeno

Tutti i gatti sterilizzati verranno censiti, registrati e sottoposti a trattamento antiparassitario e sverminazione

Gatti randagi, al via la sterilizzazione ed il censimento. Il Comune di Sora ha avviato la campagna di sterilizzazione felina che interesserà Via Giovanni Branca. Lo rendono noto il Sindaco Luca Di Stefano ed il Consigliere delegato alla promozione di iniziative a tutela e per il benessere degli animali Francesco Corona.

Motivo principale per cui viene eseguita la sterilizzazione è senza dubbio la prevenzione delle gravidanze indesiderate e, quindi, è messo in campo un atto concreto per combattere il randagismo. Tutti i gatti sterilizzati verranno censiti, registrati ad apposita colonia felina e sottoposti a trattamento antiparassitario e sverminazione da parte dell’ASL competente. Questo consentirà di risolvere l’annoso problema igienico-sanitario causato dagli escrementi degli animali, tutelando così la salute pubblica e l’ambiente.

“Siamo e saremo sempre al lavoro per il benessere degli animali – dichiarano il Sindaco Di Stefano ed il Consigliere Corona – Con la campagna di sterilizzazione felina vogliamo frenare il fenomeno del randagismo. La sterilizzazione delle colonie è un atto di civiltà verso i gatti ai quali assicureremo una migliore qualità della vita grazie al controllo delle nascite, evitando nel contempo eventuali inconvenienti igienico sanitari sul territorio. Ringraziamo per la disponibilità e lo spirito di collaborazione l’Associazione “Gli Accodati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -