Gatti randagi, al via sterilizzazione e censimento per arginare il fenomeno

Tutti i gatti sterilizzati verranno censiti, registrati e sottoposti a trattamento antiparassitario e sverminazione

Gatti randagi, al via la sterilizzazione ed il censimento. Il Comune di Sora ha avviato la campagna di sterilizzazione felina che interesserà Via Giovanni Branca. Lo rendono noto il Sindaco Luca Di Stefano ed il Consigliere delegato alla promozione di iniziative a tutela e per il benessere degli animali Francesco Corona.

Motivo principale per cui viene eseguita la sterilizzazione è senza dubbio la prevenzione delle gravidanze indesiderate e, quindi, è messo in campo un atto concreto per combattere il randagismo. Tutti i gatti sterilizzati verranno censiti, registrati ad apposita colonia felina e sottoposti a trattamento antiparassitario e sverminazione da parte dell’ASL competente. Questo consentirà di risolvere l’annoso problema igienico-sanitario causato dagli escrementi degli animali, tutelando così la salute pubblica e l’ambiente.

“Siamo e saremo sempre al lavoro per il benessere degli animali – dichiarano il Sindaco Di Stefano ed il Consigliere Corona – Con la campagna di sterilizzazione felina vogliamo frenare il fenomeno del randagismo. La sterilizzazione delle colonie è un atto di civiltà verso i gatti ai quali assicureremo una migliore qualità della vita grazie al controllo delle nascite, evitando nel contempo eventuali inconvenienti igienico sanitari sul territorio. Ringraziamo per la disponibilità e lo spirito di collaborazione l’Associazione “Gli Accodati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vacanze, come pianificano boomer e generazione Z: attenzione al fenomeno ‘fobo’

Dovrebbe essere un momento bello, ma spesso la scelta di dove andare in vacanza si trasforma in un incubo di indecisione

Mobilità green, da Busca Auto l’evento per provare tutte le ibride e le elettriche di casa Renault

L'appuntamento è per sabato 24 maggio nella sede di Frosinone. L’iniziativa rientra nel progetto “Quattroruote c’è"

Caos precompilata, arriverà una proroga. Agenzia delle Entrate: “Malfunzionamenti”

L'Agenzia delle entrate riconosce i "malfunzionamenti" e annuncio l'arrivo di una proroga delle scadenze fiscali

Roccasecca – Corso di nuoto per gli alunni della primaria, al via i saggi di fine anno del progetto pilota

Il corso, oltre a promuovere la pratica sportiva, è stato anche un’attività inclusiva. Il prossimo anno diventerà fisso

Bandiere blu, ecco le 246 spiagge italiane più belle del 2025: 11 sono nel Lazio

In testa, con il maggior numero di località inserite nella classifica di “Fee, Foundation for Environmental Education” c’è la Liguria

Ilaria Ippoliti, da Anagni al museo storico dell’Arma dei carabinieri: una storia di amore e speranza

La 16enne ha reso omaggio a sua nonna, la prof.ssa Lorenza Gizzi, rimasta orfana del padre, l’Appuntato Scelto dei Carabinieri Alfredo Gizzi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -