Gattina presa a calci in un video virale, ora ‘Fortuna’ ha finalmente una casa

Dall'Associazione Leidaa di Frosinone fanno sapere che la piccola gattina sta bene ed ha trovato una famiglia che se ne prenderà cura

“Fortuna” così è stata chiamata la gattina di pochi mesi divenuta, suo malgrado, protagonista di un terribile fatto di cronaca. In un video, ormai virale sui social, Fortuna veniva presa a calci da due ragazzi della provincia di Frosinone. Un gesto duramente condannato, anche dal leader della Lega, Matteo Salvini, che in un post sul suo profilo Insagram aveva scritto: “Prendono a calci dei poveri gatti e se ne vantano sui social. Ho segnalato questi video alla polizia postale, spero che questi cretini-delinquenti vengano beccati e puniti a dovere. Se quei gattini potessero parlare…”. Diversi i video diffusi sui social, tra cui anche quello girato in Ciociaria.

Ora per il piccolo animale indifeso è arrivato il lieto fine. Le volontarie dell’associazione Leidaa di Frosinone hanno fatto sapere che Fortuna, dopo essere stata visitata e curata, ha trovato una casa. “È stata adottata da una splendida ragazza, Giulia, che ha deciso di chiamarla Fortuna. – Scrivono da Leidaa – In effetti nella sfortuna è stata fortunata, sta bene e ha trovato casa e passerà l’inverno al calduccio. Verrà sterilizzata appena si sarà ambientata nella nuova casetta, ma è così dolce che già si comporta come se fosse stata lì da sempre. Ringraziamo tutti coloro che si sono offerti per stallo o adozione, ricordiamo che di anime indifese per strada ce ne sono tante, che meritano riscatto come Fortuna… In merito all’episodio chiediamo di calare il sipario sui social e lasciare che la giustizia faccia il suo corso. Troppe persone soffrono a vedere determinate immagini e, cosa molto importante, dobbiamo dimostrare a chi cerca di avere “FUN” che non avrà ne successo o visibilità per quello che ha fatto. Rimane un atto ignobile e GRAVE. Buona vita Fortuna, sei speciale”. – Concludono le volontarie.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -