Gatto chiuso in una busta e gettato in un cassonetto: l’immagine shock indigna il web

Frosinone - Lo scempio in via Armando Fabi, nel cuore della città. Decine di commenti indignati sotto lo scatto raccapricciante

Frosinone – Un’immagine che parla chiaro. Che vale più di mille campagne di sensibilizzazione, evidentemente fallite. Lo scatto, pubblicato sui social da un cittadino, Alessandro Forestiero, ritrae un gatto. Morto. Chiuso in un sacchetto di plastica come la spazzatura e gettato tra i rifiuti.

Accade nel cuore del capoluogo, nella trafficata via Armando Fabi. Lì, in un cassonetto, è stato lasciato il povero animale. Con le zampe rigide che spuntano da una busta del supermercato. E non servono parole per commentare quell’immagine che ha scatenato decine di commenti indignati sui social. “Ecco, questo è il momento in cui penso che gli esseri umani facciano schifo” – ha scritto Alessandro Forestiero sopra la foto. E come dargli torto. 

I maltrattamenti sugli animali, oltre ad essere gesti odiosi, sono un reato, per chi ancora facesse finta di non saperlo. Maltrattamento di animali, in diritto penale, è il reato previsto dall’art. 544-ter del codice penale ai sensi del quale: “1. Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione ad un animale ovvero lo sottopone a sevizie o a comportamenti o fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche è punito con la reclusione da 3 mesi a 18 mesi o con la multa da 5 000 euro a 30 000 euro. 2. La stessa pena si applica a chiunque somministra agli animali sostanze stupefacenti o vietate ovvero li sottopone a trattamenti che procurano un danno alla salute degli stessi. 3. La pena è aumentata della metà se dai fatti cui al primo comma deriva la morte dell’animale.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -