Genitorialità, territori e formazione: tre nuovi bandi. Manovra da oltre 867mila euro della Camera di Commercio

L'ente camerale rilancia il piano di sostegno al sistema economico locale. Acampora annuncia ulteriori bandi in approvazione

La Giunta della Camera di Commercio Frosinone Latina ha approvato tre nuovi bandi a valere sul piano di azioni 2025, dando piena attuazione agli indirizzi programmatici deliberati dal Consiglio camerale.

Un pacchetto di misure che guarda alla crescita delle imprese, alla valorizzazione dei territori e al rafforzamento del legame tra formazione e lavoro, con una dotazione complessiva di oltre 867mila euro.

Sviluppo dei territori

Il primo bando, dedicato allo sviluppo dei territori, destina 400mila euro ai Comuni delle province di Frosinone e Latina per sostenere iniziative di promozione economica e valorizzazione locale.

Le amministrazioni potranno presentare progetti di rilievo provinciale o superiore, anche con interventi specifici a favore del commercio di prossimità.

Formazione e lavoro

Il secondo bando, “Formazione Lavoro 2025”, mette a disposizione 367mila euro per incentivare percorsi di PCTO, stage e tirocini destinati a studenti di scuole superiori, ITS Academy e Università.

Un’iniziativa che rafforza il ponte tra sistema formativo e imprese, sostenendo l’orientamento e la crescita delle competenze giovanili in coerenza con la missione camerale.

Sostegno alla genitorialità e nuove imprese

Il terzo bando, “Creazione di imprese a sostegno della genitorialità”, mette a disposizione 100mila euro per favorire la nascita di nuove iniziative imprenditoriali dedicate ai servizi di supporto per favorire un’adeguata conciliazione tra lavoro e vita privata.

L’obiettivo è promuovere modelli innovativi di welfare a vocazione sociale, sostenendo chi sceglie di avviare un’attività imprenditoriale orientata all’offerta di servizi di supporto alla genitorialità, migliorando le condizioni di chi fa impresa e di chi lavora nelle aziende. Il contributo potrà arrivare fino a 15mila euro a fondo perduto per ogni nuova attività, con una premialità per l’imprenditoria femminile.

Nei prossimi giorni saranno pubblicati i relativi bandi sul sito della Camera di Commercio insieme a tutte le modalità di partecipazione.

“Con questi tre bandi – sottolinea il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora – diamo attuazione a una nuova fase di politiche attive a supporto del tessuto produttivo. Sosteniamo la creazione d’impresa, accompagniamo i Comuni nella valorizzazione dei territori e rafforziamo il legame tra scuola, università e mondo del lavoro. È un segnale concreto di fiducia e vicinanza alle imprese del nostro sistema economico. Ma non ci fermiamo qui: altri strumenti di sostegno sono già pronti a essere approvati nelle prossime settimane, per dare continuità a un impegno che guarda a uno sviluppo sostenibile, inclusivo e radicato nei territori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Borsa della spesa, cosa mettere nel carrello: tendenze e prezzi

Con l’arrivo dei primi freddi, il mercato ortofrutticolo italiano entra nel vivo della stagione autunnale: ecco cosa comprare

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -