Genoa-Frosinone 1-1…con pathos: il Leone torna a muovere la classifica

Serie A - Il Frosinone conquista il quarto punto esterno della stagione salendo a quota 25 con l’Empoli che deve giocare contro l’Inter

GENOA (3-5-2): Martinez; Vogliacco, Bani, Vasquez; Sabelli (30’ st Ankeye), Messias, Badelj (30’ st Thorsby), Frendrup, Spence (1’ st Malinovskyi, 18’ st Strootman); Gudmundsson, Retegui (8’ st Haps).

A disposizione: Leali, Sommariva, De Winter, Bohinen, Pittino.

Allenatore: Gilardino.

FROSINONE (3-5-2): Turati; Lirola, Romagnoli, Okoli; Zortea, Brescianini, Barrenechea, Reinier (30’ st Mazzitelli), Valeri; Soulè (37’ st Ibrahimovic), Cheddira (37’ st Cuni).

A disposizione: Cerofolini, Frattali, Bonifazi, Lusuardi, Monterisi, Garritano, Baez, Ghedjemis, Kvernadze, Seck.

Allenatore: Di Francesco.

Arbitro: signor Juan Luca Sacchi di Macerata; assistenti Domenico Palermo di Bari e Paolo Laudato di Taranto; Quarto Uomo Daniele Perenzoni di Rovereto (Tn); Var Maurizio Mariani di Aprilia (Latina), Avar Marco Serra di Torino.

Marcatore: 29’ pt Gudmundsson (G, r), 36’ pt Reinier (F)

Note: spettatori paganti 3.685 (di cui 238 ospiti), abbonati 27.777; spettatori totali 31.462; angoli: 8-3 per il Frosinone; ammoniti: 42’ pt Retegui (G), 44’ pt Badelj (G), 15’ st Zortea (F); recuperi: 1’ pt; 6’+2’ st; prima della gara 1’ di raccoglimento per l’ex ad della Fiorentina, Giuseppe Barone, scomparso di recente.

GENOVA – Uno a uno con pathos finale per un calcio di rigore prima concesso da Sacchi e poi revisionato al Var. Il Frosinone torna a muovere la classifica, conquista il quarto punto esterno della stagione e sale a quota 25 e affianca l’Empoli che deve giocare con l’Inter. Gara fissata dai gol del primo tempo: vantaggio rossoblu realizzato da Gudmundsson su rigore al 29’ e del pareggio firmato da Reinier al 36’ su assist da destra di Zortea. Nel primo tempo Genova vicino al gol in avvio, con il colpo di testa di Vasquez che sbatte sulla traversa e poi miracoloso Turati sulla ribattuta sempre di testa di Retegui. Frosinone vicino al gol prima con Soulé 1’ dopo la rete del Genoa e poi per due volte con Brescianini nel finale di tempo. Da rilevare anche due colpi di testa di Romagnoli fuori di poco. Nella ripresa match più spezzettato, il Frosinone più deciso ma anche sprecone con Lirola e Soulé, poi un altro episodio da rigore per un presunto fallo di Vogliacco su Cheddira cancellato senza revisione prima dell’episodio finale che avrebbe potuto far svoltare la stagione giallazzurra. Ma il punto conquistato è una spinta al morale della squadra di Di Francesco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, digerito il pari ‘amaro’ si torna in campo: domani la chance di rilancio con l’Entella

Serie B - Il Frosinone esce dal Ferraris con un punto che lascia sensazioni contrastanti. Domani alle 20.30 la gara dello Stirpe

Gozzi eletto consigliere federale della Lega B: nuovo accordo per i diritti audiovisivi

Approvato il budget all’unanimità. Iris Sport Media nuovo International advisor. Ospite l'AD di ICSC Baldino

Sampdoria-Frosinone, Zilli: “Felice per il gol ma ora dobbiamo recuperare bene”

Serie B - Il giocatore analizza con lucidità la prestazione della squadra dopo il pareggio, sottolineando l’importanza del cammino intrapreso

Sampdoria-Frosinone, Alvini: “Prestazione importante. Peccato non aver portato a casa la vittoria”

Serie B - Al termine del pari maturato contro la Sampdoria, mister Alvini ha analizzato in conferenza stampa la prestazione del suo Frosinone

Sampdoria-Frosinone 1-1, il leone domina ma non chiude: Coda gela i giallazzurri al “Ferraris”

Serie B - Un pareggio che lascia l’amaro in bocca al Frosinone, padrone del campo per lunghi tratti ma incapace di chiudere la partita

Samp-Frosinone vista da Cristiani: “Sarà una battaglia di nervi e tattica. La fame farà la differenza”

Serie B - L'approfondimento pre-gara con il contributo, dal punto di vista avversario, della responsabile del portale Tuttosampdoria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -