Gianluigi Paragone e Vittorio Sgarbi scelgono Arpino per presentare i rispettivi libri: gli appuntamenti

Nelle serate di oggi, domenica 27 e domani, lunedì 28 agosto, la Terra di Cicerone ospiterà due importanti appuntamenti con la cultura

Arpino – Nelle serate di oggi, domenica 27 e domani, lunedì 28 agosto, la Terra di Cicerone ospiterà due importanti appuntamenti con la cultura.

Questa sera, alle ore 20:30, presso la splendida cornice di piazza Municipio, il giornalista, conduttore televisivo e politico italiano Gianluigi Paragone presenterà il suo nuovo libro “Moderno sarà lei”.

Paragone denuncia «Dove vorranno farci vivere, tra cibi sintetici e natura sovvertita, tra umanoidi ed intelligenze artificiali», stando dalla parte delle tradizioni, di chi rispetta la terra dell’Italia e del suo saper fare. «Un racconto di un mondo reale e non virtuale, genuino e non sintetico, artigiano e non artefatto. Un mondo vero contro un mondo moderno».

Domani, lunedì 28 agosto, alle ore 21:00, sempre in piazza Municipio, appuntamento con il sindaco on. Vittorio Sgarbi. Sicuramente non nelle vesti di primo cittadino, il critico e storico d’arte, saggista, politico, personaggio televisivo, opinionista e collezionista italiano presenterà al pubblico il suo ultimo saggio “Scoperte e rivelazioni. Caccia al tesoro dell’arte”. Nel testo un viaggio condotto dallo stesso Sgarbi attraverso musei, palazzi, case d’asta e pievi di provincia di tutta Italia.

«Ci sono quadri che portano in sé un mistero che appare impenetrabile» per cui è necessario uno studio che va oltre la superficie delle immagini, al fine di individuare l’anima dell’autore. «Sgarbi interpreta la sua missione di critico d’arte come un appassionata ed inesauribile ricerca di bellezza», spesso questa bellezza è celata e chiede solo di essere individuata e raccontata. «Un viaggio inesauribile in cui ogni pagina rivela una sorpresa: Vittorio Sgarbi ci conduce al suo fianco nell’avventura dell’arte ritrovata». *Di Sara Pacitto

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -