Gianluigi Paragone e Vittorio Sgarbi scelgono Arpino per presentare i rispettivi libri: gli appuntamenti

Nelle serate di oggi, domenica 27 e domani, lunedì 28 agosto, la Terra di Cicerone ospiterà due importanti appuntamenti con la cultura

Arpino – Nelle serate di oggi, domenica 27 e domani, lunedì 28 agosto, la Terra di Cicerone ospiterà due importanti appuntamenti con la cultura.

Questa sera, alle ore 20:30, presso la splendida cornice di piazza Municipio, il giornalista, conduttore televisivo e politico italiano Gianluigi Paragone presenterà il suo nuovo libro “Moderno sarà lei”.

Paragone denuncia «Dove vorranno farci vivere, tra cibi sintetici e natura sovvertita, tra umanoidi ed intelligenze artificiali», stando dalla parte delle tradizioni, di chi rispetta la terra dell’Italia e del suo saper fare. «Un racconto di un mondo reale e non virtuale, genuino e non sintetico, artigiano e non artefatto. Un mondo vero contro un mondo moderno».

Domani, lunedì 28 agosto, alle ore 21:00, sempre in piazza Municipio, appuntamento con il sindaco on. Vittorio Sgarbi. Sicuramente non nelle vesti di primo cittadino, il critico e storico d’arte, saggista, politico, personaggio televisivo, opinionista e collezionista italiano presenterà al pubblico il suo ultimo saggio “Scoperte e rivelazioni. Caccia al tesoro dell’arte”. Nel testo un viaggio condotto dallo stesso Sgarbi attraverso musei, palazzi, case d’asta e pievi di provincia di tutta Italia.

«Ci sono quadri che portano in sé un mistero che appare impenetrabile» per cui è necessario uno studio che va oltre la superficie delle immagini, al fine di individuare l’anima dell’autore. «Sgarbi interpreta la sua missione di critico d’arte come un appassionata ed inesauribile ricerca di bellezza», spesso questa bellezza è celata e chiede solo di essere individuata e raccontata. «Un viaggio inesauribile in cui ogni pagina rivela una sorpresa: Vittorio Sgarbi ci conduce al suo fianco nell’avventura dell’arte ritrovata». *Di Sara Pacitto

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -