Gilberta Palleschi, ad otto anni dall’omicidio dell’amata professoressa una messa in suo ricordo

Era il primo novembre del 2014 quando la professoressa d'inglese venne brutalmente uccisa dal mostro del Fibreno, Antonio Palleschi

Sarà celebrata oggi, martedì 1° Novembre, nell’ottavo anniversario della sua scomparsa, una Santa Messa in ricordo di Gilberta Palleschi, la professoressa di 57 anni barbaramente uccisa il primo novembre del 2014. La celebrazione alle 18.00, nella chiesa parrocchiale SS. Giovanni Battista ed Evangelista, a Fontechiari.

Sono trascorsi otto anni dal delitto che sconvolse la provincia di Frosinone e l’Italia intera. L’amata professoressa d’inglese, approfittando di una bella giornata di sole, aveva deciso di uscire per una passeggiata. Non sapeva che in quel giorno avrebbe incontrato la morte: ad ucciderla Antonio Palleschi, all’epoca 43 anni. Nessuna parentela, nessuna familiarità, la vittima non conosceva neppure l’assassino.

Il ‘mostro del Fibreno’ ha incontrato Gilberta tra le campagne, l’ha afferrata, ha cercato di abusare sessualmente della vittima, lei si è opposta e lui l’ha massacrata. Poi ha caricato il corpo della donna in auto e l’ha abbandonato nei boschi di Campoli Appennino dove è stato ritrovato 40 giorni dopo la scomparsa, il 10 dicembre del 2014.

Il ‘Mostro del Fibreno’ ha confessato l’omicidio ed è stato condannato a 20 anni di carcere dalla Corte Suprema di Cassazione. Una pena contestata dai familiari della professoressa e dall’opinione pubblica. Ad Antonio Palleschi è stata riconosciuta la seminfermità mentale. Un’attenuante ingiusta per chi ha dovuto sopportare la morte di una figlia, una sorella, una zia, un’amica, uccisa nel modo più brutale e subdolo.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio di sterpaglie minaccia le abitazioni, paura tra i residenti: soccorsi in azione

Colfelice - Sul posto i vigili del fuoco di Frosinone e Cassino, i carabinieri e gli operatori della protezione civile Di Rienzo e Nardone

Funerali Francesco Marrocco, domani l’addio al 19enne morto nell’auto carbonizzata dopo lo schianto

Nel pomeriggio l'ultimo saluto al giovane arbitro morto nell’auto in fiamme dopo lo schianto in via Appia a Cassino

Viola il foglio di via e vaga sulla Monti Lepini seminando il panico: rintracciato e denunciato

Frosinone - L'uomo, che stava creando un pericolo per se stesso e per gli automobilisti, è stato identificato dalla squadra volante

Carceri e sovraffollamento, +1.519 detenuti in un mese: carenza di 900 agenti. L’allarme

Nel mese di agosto il sovraffollamento delle carceri del...

Cassino – Mala movida: risse tra giovanissimi nel fine settimana, il centro si trasforma in un ring

Gli episodi si sono verificati nella serata di venerdì e in quella di sabato, protagonisti adolescenti e stranieri

Frosinone accoglie monsignor Marcianó, il ministro Crosetto alla cerimonia di insediamento del nuovo vescovo

Il nuovo vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino, Monsignor Santo Marcianò, nominato da Papa Leone XIV, prende il posto di Ambrogio Spreafico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -