Gilberta Palleschi, ad otto anni dall’omicidio dell’amata professoressa una messa in suo ricordo

Era il primo novembre del 2014 quando la professoressa d'inglese venne brutalmente uccisa dal mostro del Fibreno, Antonio Palleschi

Sarà celebrata oggi, martedì 1° Novembre, nell’ottavo anniversario della sua scomparsa, una Santa Messa in ricordo di Gilberta Palleschi, la professoressa di 57 anni barbaramente uccisa il primo novembre del 2014. La celebrazione alle 18.00, nella chiesa parrocchiale SS. Giovanni Battista ed Evangelista, a Fontechiari.

Sono trascorsi otto anni dal delitto che sconvolse la provincia di Frosinone e l’Italia intera. L’amata professoressa d’inglese, approfittando di una bella giornata di sole, aveva deciso di uscire per una passeggiata. Non sapeva che in quel giorno avrebbe incontrato la morte: ad ucciderla Antonio Palleschi, all’epoca 43 anni. Nessuna parentela, nessuna familiarità, la vittima non conosceva neppure l’assassino.

Il ‘mostro del Fibreno’ ha incontrato Gilberta tra le campagne, l’ha afferrata, ha cercato di abusare sessualmente della vittima, lei si è opposta e lui l’ha massacrata. Poi ha caricato il corpo della donna in auto e l’ha abbandonato nei boschi di Campoli Appennino dove è stato ritrovato 40 giorni dopo la scomparsa, il 10 dicembre del 2014.

Il ‘Mostro del Fibreno’ ha confessato l’omicidio ed è stato condannato a 20 anni di carcere dalla Corte Suprema di Cassazione. Una pena contestata dai familiari della professoressa e dall’opinione pubblica. Ad Antonio Palleschi è stata riconosciuta la seminfermità mentale. Un’attenuante ingiusta per chi ha dovuto sopportare la morte di una figlia, una sorella, una zia, un’amica, uccisa nel modo più brutale e subdolo.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente in A1, auto perde il controllo e finisce in una scarpata: atterra l’eliambulanza

San Vittore del Lazio - L'incidente si è verificato lungo la corsia sud dell'A1. Vigili del Fuoco e mezzi Ares 118 sul posto

Il medico ‘maratoneta’ che incassa 40mila euro al mese: l’altra faccia del pronto soccorso

La carenza di personale sanitario viene arginata con lo scandaloso sistema dei 'gettonisti' che penalizza i cittadini e il personale interno

Emergenza incendi, carenza di vigili del fuoco in provincia: l’allarme dei sindacati

A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria, che parlano di una situazione non più sostenibile e chiedono interventi urgenti

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -