Giochi d’acqua e rispetto dell’ambiente, la nuova piazza incanta tutti

Cassino - L'opera di restyling dell'area antistante la chiesa di Sant'Antonio è stata completata. Sabato l'apertura ufficiale

L’inaugurazione della nuova piazza Diamare si terrà sabato 22 ottobre quando, nel pomeriggio, Cassino ed i suoi abitanti potranno tornare a percorrere a piedi l’area antistante la chiesa di Sant’Antonio.

Il restyling, finanziato per oltre 500 mila euro dalla Regione Lazio e il restante dal bilancio comunale, è andato avanti per quasi un anno ed ha completamente stravolto l’assetto del centro città. La zona di collegamento tra piazza Labriola e viale Dante è divenuta pedonale. Questo per consentire un maggiore afflusso di visitatori e per cercare di abbattere le tanto temute polveri sottili.

Le prove tecniche che oramai vanno avanti da giorni hanno consentito ai residenti ed ai passanti di assistere ad uno spettacolo meraviglioso. Lo zampillio delle fontane su giochi di colore che richiamano la bandiera italiana. Un’immagine che in pochi minuti è divenuta virale. Nella piazza inoltre sono stati nuovamente piantati gli alberi che erano stati rimossi per consentire l’inizio dei lavori.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -