Gioco d’azzardo e lavoro in nero, sospese due attività: denunciati gli amministratori

Alatri - Scattano inoltre ammende per circa 11.000 euro e sanzioni amministrative per circa 7.000 euro: pugno duro dei carabinieri

Alatri – Prosegue l’attività di controllo dei Carabinieri sul territorio per contrastare il gioco d’azzardo patologico e garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro. Nelle scorse ore, i militari della Stazione di Alatri, insieme al personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Frosinone, hanno eseguito un servizio straordinario mirato alla tutela delle fasce deboli e alla verifica del rispetto della normativa in materia di legislazione sociale e sicurezza sui posti di lavoro.

Nel corso dell’operazione sono state ispezionate quattro attività commerciali ad Alatri. I controlli hanno portato alla denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Frosinone di due amministratori delegati, oltre alla contestazione di ammende per circa 11.000 euro, sanzioni amministrative per circa 7.000 euro e all’emissione di due provvedimenti di sospensione delle attività imprenditoriali, motivati dall’impiego di personale in nero e da gravi violazioni delle norme sulla sicurezza.

I due imprenditori denunciati, un 34enne di Alatri e un 46enne di Frosinone, entrambi gestori di note attività del centro cittadino, dovranno rispondere di diverse irregolarità. Al 34enne sono state contestate la presenza di un lavoratore irregolare, l’assenza del documento di valutazione dei rischi e la totale mancanza di sorveglianza sanitaria per i dipendenti. Al 46enne, invece, è stata accertata la presenza di una lavoratrice in nero, l’omessa sorveglianza sanitaria e l’installazione di un impianto di videosorveglianza in grado di monitorare i lavoratori a distanza, senza la prescritta autorizzazione dell’Ispettorato del Lavoro.

Questa attività dimostra ancora una volta l’impegno dei Carabinieri della Compagnia di Alatri, in stretta collaborazione con il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Frosinone, per contrastare fenomeni che danneggiano la collettività, come il gioco d’azzardo patologico, il lavoro nero e il mancato rispetto delle norme a tutela dei lavoratori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse

Tragedia nei cieli del Circeo, domani l’addio a Lorenzo Nucheli in piazza a Serrone: prima i funerali di Stato

Aperta la camera ardente al 70° Stormo di Latina dove si terranno i funerali di Nucheli e Mettini. Il desiderio della famiglia di Lorenzo

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -