Gioco legale, As.tro incontra Rocca: “Riduzione della frequenza delle singole giocate è norma inapplicabile”

Il Presidente Rocca ha assicurato che valuterà approfonditamente tutte le problematiche evidenziate da Astro

Affrontare e superare le criticità sorte dopo la modifica della legge regionale 5/2013 dello scorso 29 luglio: è la richiesta dell’associazione As.tro che, nei giorni scorsi, ha incontrato il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

L’associazione ha sottolineato che la riduzione della frequenza delle singole giocate a non più di una ogni trenta secondi, prevista dalla legge regionale, è una norma inapplicabile perché i proprietari degli apparecchi o i titolari degli esercizi presso cui sono collocati non possono modificare autonomamente le funzionalità tecniche (software e hardware) che regolano la frequenza delle giocate in quanto gli apparecchi attualmente esistenti sono fabbricati e omologati sulla base di regole tecniche di esclusiva competenza statale: ogni modifica, infatti, deve essere sottoposta – per il tramite del Governo – alla procedura di approvazione in sede UE. Senza una modifica di questa norma, gli operatori potrebbero incorrere in pesanti sanzioni per l’asserita violazione di una norma inapplicabile.

Anche la separazione degli spazi nelle sale dove l’unica attività svolta consiste nell’offerta di gioco lecito non avrebbe senso: sarebbe necessario un intervento che chiarisca come interpretare la norma, che dovrebbe prevedere la separazione degli spazi nei soli locali generalisti.

Per quanto riguarda, invece, il distanziamento tra gli apparecchi, la prescrizione dovrebbe considerarsi meramente ricognitiva (quindi non integrativa o sostitutiva) di quella già prevista nel Decreto Direttoriale dell’ADM del 27 luglio 2011, che prevede che «condizione minima di installabilità degli apparecchi consiste nella riserva per ciascun apparecchio di una superficie di ingombro pari almeno a 2 metri quadrati».

Al termine dell’incontro, a cui hanno partecipato il Presidente Astro Massimiliano Pucci, il dott. Claudio Bianchella e i consiglieri Antonio Ceraglia e Danilo Ruffini, il presidente Rocca – a cui l’associazione rivolge i più sentiti ringraziamenti – ha assicurato che valuterà approfonditamente tutte le problematiche evidenziate da Astro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -