Giornata dei Diritti dell’Infanzia, bambini a ‘lezione’ dai Carabinieri

Sant'Elia Fiumerapido - I luogotenenti Claudio Camasso e Federica Di Gabriele hanno risposto alle tante domande dei piccoli

All’Istituto Comprensivo di Sant’Elia Fiume Rapido, in occasione della Giornata dei Diritti dell’Infanzia, la comunità scolastica ha vissuto un momento speciale e profondamente umano insieme ai bambini della scuola dell’infanzia del capoluogo. “Parlare con loro dei diritti fondamentali e dei piccoli doveri che accompagnano la vita quotidiana è stato un incontro ricco di valore, capace di far crescere non solo i più piccoli, ma anche noi adulti che, attraverso il loro sguardo limpido, ritroviamo il senso autentico dell’educazione” ha spiegato il dirigente scolastico Nazario Malandrino.

Con la presenza del Luogotenente Claudio Camasso e della Luogotenente dei Carabinieri Forestali Federica Di Gabriele, i bambini hanno potuto partecipare a una vera e propria lezione sui loro diritti. Gli insegnanti e l’intera comunità scolastica hanno fortemente voluto l’iniziativa che ha avuto un significato profondo. “A loro va il nostro sincero ringraziamento per aver aperto le porte e il cuore a un progetto che mette davvero al centro i bambini e il loro futuro – ha sottolineato Nazario -. I bambini, con la loro spontaneità, la loro curiosità e la loro meravigliosa capacità di guardare il mondo con occhi nuovi, ci insegnano ogni giorno che crescere insieme a loro è la più bella avventura che possiamo vivere. Questa giornata non è stata solo una celebrazione, ma un invito a costruire, passo dopo passo, una comunità che riconosce, tutela e valorizza i diritti dell’infanzia. Perché il futuro appartiene a loro, e dipende da tutti noi”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Controlli interforze, lotta senza tregua alla microcriminalità: il bilancio

Sequestrata sostanza stupefacente: un denunciato e due segnalati amministrativamente alla competente Prefettura

Lotto, Castelliri festeggia una vincita da 67.500 euro: punta 5 euro e porta a casa un tesoretto

La dea bendata ha premiato un punto vendita di Via Muraglione: centrati una quaterna, quattro terni e sei ambi sulla ruota di Roma

Incidenti sul lavoro, la morte di Ezio Cretaro riaccende il dibattito. Tarquini: “Over 60 sempre più esposti”

Anita Tarquini, segretaria generale della Uil di Frosinone, interviene alla luce degli ultimi due incidenti mortali sul lavoro

Spaccio di droga, 57enne finisce ai domiciliari dopo 14 anni

Piglio - L‘uomo dovrà scontare la pena stabilita: è stato condannato a 2 anni, 9 mesi e 10 giorni di reclusione

Frosinone festeggia i 100 anni di Maria Laura Fontana, l’omaggio alla nuova centenaria della città

La comunità celebra una donna simbolo di lucidità, energia e radici profonde. Il sindaco Mastrangeli ha voluto incontrarla di persona

Dramma su monte Cairo, scambia un uomo per un cinghiale e spara: cacciatore finisce sotto inchiesta

È accusato di lesioni personali gravi l’uomo di Terelle che ha ferito un cacciatore di Casalvieri durante un incidente avvenuto nei boschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -