Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, Boville Ernica celebra il 4 novembre

Una giornata di memoria per onorare coloro che hanno sacrificato la vita per la libertà e la democrazia. L'invito di Perciballi

Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate: prevista per oggi, sabato 4 novembre 2023, la cerimonia organizzata dal Comune di Boville Ernica che si svolgerà a partire dalle 17:00 in piazza Sant’Angelo. Una giornata di memoria per onorare coloro che hanno sacrificato la vita per la libertà e la democrazia.

“Il 4 novembre è un giorno di riflessione e riconoscimento, in cui onoriamo coloro che hanno dato il massimo per la nostra Nazione – sono le parole del sindaco Enzo Perciballi -. La coesione sociale, l’unità nazionale e la pace sono valori fondamentali che dobbiamo custodire e promuovere. Invito tutti i cittadini a partecipare a questa cerimonia di commemorazione e riflessione, affinché possiamo ricordare insieme e rendere omaggio ai nostri eroi, di ieri e di oggi”.

Il programma

Ore 16:55 Partenza corteo dal Municipio; ore 17:00 Schieramento picchetto autorità in piazza S. Angelo e deposizione corona Monumento ai caduti; seguiranno Il canto del Silenzio, l’Inno Nazionale e il Canto del Piave, a cura del Complesso bandistico Aurora e del Coro dell’Istituto Comprensivo. Quindi ci saranno la preghiera e la benedizione del parroco don Giovanni Ferrarelli, l’intervento del Baby Consiglio comunale e il messaggio istituzionale del primo cittadino. A seguire, alle 17:30, nella chiesa collegiata di San Michele Arcangelo verrà celebrata una messa per i caduti, a cui il sindaco Perciballi e gli altri amministratori presenti, prenderanno parte in veste istituzionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -