Giornata ecologica “PuliAmo Fiuggi”, sabato l’appuntamento per la raccolta dei rifiuti abbandonati

Una giornata ecologica per l'educazione e la sensibilizzazione ambientale: appuntamento sabato 13 Aprile alle ore 8.00

L’amministrazione comunale organizza una giornata interamente dedicata all’ambiente. Dopo aver raggiunto l’importante riconoscimento di “Comune Riciclone”, la Città di Fiuggi si prepara a vivere la Giornata Ecologica 2024, mostrando una spiccata sensibilità per le problematiche ambientali al centro dell’agenda amministrativa: un segnale ancora più forte della politica green che il Sindaco e l’intera Maggioranza intendono portare avanti nei prossimi anni di governo del Paese.

E proprio dall’amministrazione comunale viene lanciato un messaggio alla cittadinanza: “È fondamentale prendersi cura dell’ambiente, rispettarlo e tenerlo pulito. Per questo motivo il Comune di Fiuggi ha organizzato e sta promuovendo con gli assessori Laura Latini, Quirino De Santis e la delegata Federica Trini, una giornata ecologica per l’educazione e la sensibilizzazione ambientale. Sabato 13 Aprile 2024, vi aspettiamo numerosi: associazioni e cittadini, grandi e piccini, alle ore 8:00 presso il “boschetto IV d’Anagni”.


“Abbiamo bisogno dell’aiuto e della collaborazione di tutti – concludono gli amministratori rivolgendosi direttamente ai cittadini – perché avere un ambiente sano significa vivere in maniera salubre, preservare il territorio a beneficio delle future generazioni e potenziare quel turismo green sempre più fondamentale per la nostra economia.
Annunciamo inoltre che la prossima tappa della Giornata Ecologica si terrà nel centro storico di Fiuggi”. Per info e adesioni è possibile rivolgersi direttamente agli amministratori comunali Federica Trinti, Quirino de Santis e Laura Latini. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -