Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: la polizia di stato scende in campo

Il Questore di Frosinone firmerà il protocollo d’intesa con il Telefono Rosa e nella circostanza sarà nominato Ambasciatore

In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” anche la Questura di Frosinone aderisce all’iniziativa “Orange The World”, come richiesto dall’associazione “Soroptimist International Italia”, con cui il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha sottoscritto un protocollo d’intesa per iniziative informative in materie di interesse comune. L’iniziativa prevede di illuminare gli uffici di Polizia di arancione, colore scelto come simbolo di un futuro senza violenza basata sul genere.

Molte sono le iniziative nelle quali la Polizia di Stato sarà presente oggi per testimoniare il proprio impegno nell’azione di sensibilizzazione rispetto alle tematiche che si legano alla giornata, e lo farà attraverso la presenza del Questore e dei funzionari della Polizia di Stato.

Nella mattinata, in piazza Vittorio Veneto, nel capoluogo, ci sarà personale qualificato della Polizia di Stato per coinvolgere, attraverso la distribuzione di materiale informativo, la cittadinanza sul delicato tema e per essere di sostegno alle vittime di violenza, affinché possano superare il muro del silenzio e denunciare ogni tipo di sopruso, sia fisico che psicologico.

Il Dirigente della Squadra Mobile dr. Flavio Genovesi, interverrà al convegno che si svolgerà alle ore 11.30 presso la Sala Consiliare di Palazzo Munari, mentre nel pomeriggio verrà sottoscritto, presso il palazzo della Provincia, un protocollo d’intesa tra la Questura di Frosinone ed il Telefono Rosa. Nella circostanza il Questore, dr. Domenico Condello, sarà nominato Ambasciatore di Telefono Rosa a coronamento dell’impegno professionale ed umano profuso nel sostegno delle fasce più deboli.

Inoltre la Polizia di Stato interverrà anche presso l’Istituto di Istruzione Superiore Bragaglia di Frosinone, dove agli studenti sarà consegnata la brochure “…questo non è amore” edizione 2022. L’#essercisempre della Polizia di Stato non è un semplice slogan, bensì è quotidianità del suo operare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"

Expo Osaka – Patto per il mercato euroasiatico: commercio, investimenti e cooperazione

Confimprese Italia ha lanciato il progetto strategico per rafforzare le relazioni economiche tra Italia, Europa e i principali Paesi dell’Asia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -