Giornata Internazionale dello Sport per lo sviluppo e la pace: le immagini dell’evento

Sora - L'appuntamento, unico e mai svolto prima nella nostra provincia, si è tenuto nell’Auditorium Serena Mollicone

Sora – Nei giorni scorsi il Sindaco Luca Di Stefano ha partecipato alle celebrazioni per la Giornata Internazionale dello Sport per lo sviluppo e la pace. L’evento unico e mai svolto prima nella nostra provincia si è tenuto nell’Auditorium Serena Mollicone (Ex Gioberti) di Sora.

Il Sindaco della Città di Sora e Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone ha dichiarato: “Sono orgoglioso di aver patrocinato e accolto una manifestazione che ci ha permesso di ospitare illustri personalità. Vorrei ringraziare per la loro presenza: il pluricampione Stefano Pantano, figlio della nostra terra, gli atleti della Nazionale Paralimpica di Scherma Edoardo Giordan ed Emanuele Lambertini, accompagnati dal Commissario Tecnico della Nazionale Marco Ciari e il professor Attilio Lombardozzi dell’Università del “Foro Italico” di Roma. Lo sport ha un alto valore educativo che insegna lealtà e coraggio essendo il primo strumento per la costruzione della pace“.

“Ringrazio l’associazione “Scorrendo con il Liri” e l’Avv. Maria Debora Bovenga, organizzatori della giornata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Sora, il Polo liceale “Simoncelli” e l’Accademia musicale Isolana. Un ringraziamento va anche a Piergiorgio Fascina, consigliere della Giunta del Comitato Italiano Paralimpico Lazio e alla professoressa Clelia Giona, dirigente scolastico del Polo liceale “Simoncelli”. E’ stata una bellissima giornata, una testimonianza importante per tutti noi”. – Ha concluso

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

MuMo Festival, tutto pronto per l’edizione 2025: musica indipendente e talento in scena l’11 luglio

Monte San Giovanni Campano - Una novità importante riguarda la line-up, composta esclusivamente da artisti del territorio

“Ambimblè”, domani la presentazione del libro di Piero Dorfles: incontro con l’autore

Ceccano - Appuntamento mercoledì 9 luglio, alle ore 18, da Sinestesia, nell'ambito del Festival Francesco Alviti

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -