Giornata Internazionale dello Sport per lo sviluppo e la pace: le immagini dell’evento

Sora - L'appuntamento, unico e mai svolto prima nella nostra provincia, si è tenuto nell’Auditorium Serena Mollicone

Sora – Nei giorni scorsi il Sindaco Luca Di Stefano ha partecipato alle celebrazioni per la Giornata Internazionale dello Sport per lo sviluppo e la pace. L’evento unico e mai svolto prima nella nostra provincia si è tenuto nell’Auditorium Serena Mollicone (Ex Gioberti) di Sora.

Il Sindaco della Città di Sora e Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone ha dichiarato: “Sono orgoglioso di aver patrocinato e accolto una manifestazione che ci ha permesso di ospitare illustri personalità. Vorrei ringraziare per la loro presenza: il pluricampione Stefano Pantano, figlio della nostra terra, gli atleti della Nazionale Paralimpica di Scherma Edoardo Giordan ed Emanuele Lambertini, accompagnati dal Commissario Tecnico della Nazionale Marco Ciari e il professor Attilio Lombardozzi dell’Università del “Foro Italico” di Roma. Lo sport ha un alto valore educativo che insegna lealtà e coraggio essendo il primo strumento per la costruzione della pace“.

“Ringrazio l’associazione “Scorrendo con il Liri” e l’Avv. Maria Debora Bovenga, organizzatori della giornata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Sora, il Polo liceale “Simoncelli” e l’Accademia musicale Isolana. Un ringraziamento va anche a Piergiorgio Fascina, consigliere della Giunta del Comitato Italiano Paralimpico Lazio e alla professoressa Clelia Giona, dirigente scolastico del Polo liceale “Simoncelli”. E’ stata una bellissima giornata, una testimonianza importante per tutti noi”. – Ha concluso

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -