Giornata Mondiale della Prematurità, promosso a pieni voti l’open day della Asl: le immagini

Per tutta la durata dell’evento è stato allestito uno stand informativo aperto a genitori di neonati prematuri

Grande partecipazione alla Giornata Mondiale della Prematurità presso la UOC di Neonatologia dell’Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone che ha sostenuto l’iniziativa promossa dalla SIN – Società Italiana di Neonatologia con un Open Day Informativo nell’Ambulatorio di Neonatologia, vestito per l’occasione di viola, colore simbolo dell’evento che si tiene ogni anno il 17 novembre.

L’incontro, aperto a genitori di neonati prematuri, neo e futuri mamme e papà, ha riscontrato un ampio interesse per la giornata che, quest’anno, è stata incentrata sull’importanza del contatto e della cosiddetta Kangaroo Care: “L’abbraccio di un genitore: una terapia potente. Sostenere il contatto pelle a pelle fin dal momento della nascita”.

Per tutta la durata dell’evento è stato allestito uno stand informativo e il personale medico-infermieristico ha fornito, ai partecipanti tutti i chiarimenti richiesti sul tema della prematurità. E’ stata allestita una galleria fotografica con gli scatti dei genitori dei piccoli pazienti e le famiglie dei neonati, ex degenti della UOC di Neonatologia che non hanno voluto far mancare la propria presenza per condividere l’esperienza vissuta.

Si sono tenute dimostrazioni pratiche per l’allattamento al seno e l’accudimento del neonato nei suoi molteplici aspetti quali, tra gli altri, la cura del cordone ombelicale, il bagnetto, i lavaggi nasali, la gestione di dermatiti da pannolino e, inoltre, è stato dato vita ad un incontro formativo sul Baby Wearing e la Kangaroo Care per le neo e future mamme. Alle ore 17:17, infine, tutto si è fermato per un minuto di abbraccio tra i presenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -