Giornata mondiale della sclerosi multipla, il grazie di una giovane paziente ai sanitari: “Vi dedico i miei traguardi”

"Grazie per non avermi mai fatto sentire una malata ma solo una ragazza a cui dedicare le giuste cure e attenzioni"

In occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, che si è celebrata come ogni anno ieri, 30 maggio, dall’Azienda ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma hanno voluto condividere un messaggio ricevuto di recente da un paziente che – commentano – “Racchiude il senso più profondo del lavoro svolto quotidianamente nel nostro Centro. La presa in carico di una patologia cronica complessa come la sclerosi multipla richiede competenze multidisciplinari, ascolto, continuità e grande umanità. In questo percorso, il ruolo degli infermieri è cruciale: sono presenza costante, supporto concreto e riferimento umano per i pazienti e per le loro famiglie”.

È proprio a loro che si rivolge questa lettera che dal San Camillo hanno deciso di condividere pubblicamente per celebrare, in occasione della Giornata Mondiale, il valore della cura.

“Vi dedico i miei traguardi”: la lettera

“Gentilissimi, questa mail ha il solo scopo di esprimere tutta la mia più sincera gratitudine nei confronti di tutto il personale del Centro. Sono in cura da voi da più di quattro anni ormai e non potevo non dedicarvi uno dei miei più grandi traguardi: la mia laurea. La prima volta che percorsi quel corridoio celestino non riuscivo neppure a vedere, avevo 19 anni e non ero in grado di capire né cosa stesse succedendo né dove mi trovassi, avevo da poco terminato la mia prima sessione di esami estiva e lo stress accumulato evidentemente era stato talmente eccessivo da ritrovarmi lì.

Grazie a ciascuno di voi, per la delicatezza e l’estrema professionalità che anno dopo anno avete donato a ciascun paziente, me compresa. Grazie per non avermi mai fatto sentire una “malata” ma solo una ragazza a cui dedicare le giuste cure e attenzioni. Sappiate che ogni vostro piccolo gesto in realtà è stato immenso dato che il vostro lavoro è stato prezioso tanto quanto umano. Certa di esser fortunata ad avervi avuto nella mia vita. PS: perdonatemi se vi ho disturbato o distolto dal vostro lavoro per un paio di minuti ma mi sembrava doveroso ringraziarvi uno ad uno. Con immenso affetto e stima.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

I disturbi alimentari non vanno in vacanza, l’estate e l’ossessione per il peso: i segnali da non sottovalutare

L’estate acuisce il disagio legato all’immagine corporea: crescono i casi tra i più giovani. I campanelli d'allarme e il ruolo delle famiglie

Virus West Nile, muore una donna di 83 anni: è la sesta vittima del Lazio

Una cifra che conferma la necessità di mantenere alta l’attenzione, soprattutto tra le fasce più fragili della popolazione

Estate e neurodivergenze: quando il troppo rumore diventa una barriera invisibile

Difficoltà per molte famiglie con bambini neurodivergenti, in particolare con disturbi dello spettro autistico o ipersensibilità sensoriale

Giovani e solitudine, l’altra faccia dell’estate spesso invisibile agli occhi degli adulti

Con la chiusura delle scuole, per molti adolescenti inizia un periodo di isolamento emotivo e fragilità. Cosa fare

Vacanze in sicurezza, tra montagna e passeggiate: cosa non deve mai mancare nello zaino da trekking

Dalla borraccia al cerotto: la lista smart per affrontare in sicurezza escursioni e passeggiate soprattutto ad agosto

Virus West Nile, 21 nuove positività nel Lazio: i casi salgono a 94

Nelle scorse ore è deceduto un uomo di 77 anni, ricoverato in gravi condizioni dal 17 luglio presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -