Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, nel Lazio 12.000 pazienti: 300 nuovi casi ogni anno

Il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca: "La Regione al fianco dei pazienti, li accompagneremo senza lasciare indietro nessuno"

“Nel Lazio quasi 12.000 persone convivono con la Sclerosi Multipla, una delle patologie neurodegenerative più diffuse, soprattutto fra i giovani. Ogni anno vengono diagnosticati, nella nostra Regione, circa 300 nuovi casi. Grazie alla ricerca scientifica e ai nuovi approcci terapeutici, oggi questa malattia non è più sinonimo di disabilità. Siamo all’avanguardia nel processo di diagnosi, cura e assistenza per la SM, avendo un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per la presa in carico multidisciplinare dei pazienti, omogeneo su tutto il territorio regionale”. – Così il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla.

“La Regione Lazio sarà sempre al fianco dei pazienti che combattono, ogni giorno, con coraggio e perseveranza. Li accompagneremo nel loro percorso di vita, non lasciando indietro nessuno”. – Conclude Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Stazione Tav, FdI Cassino insorge: Pec a Rfi e accesso agli atti. “Grave la sistematica esclusione del polo di Cassino”

Fratelli d'Italia del Cassinate si schiera apertamente contro la localizzazione dello scalo dell'alta velocità nell'area Ferentino-Supino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -