Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, nel Lazio 12.000 pazienti: 300 nuovi casi ogni anno

Il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca: "La Regione al fianco dei pazienti, li accompagneremo senza lasciare indietro nessuno"

“Nel Lazio quasi 12.000 persone convivono con la Sclerosi Multipla, una delle patologie neurodegenerative più diffuse, soprattutto fra i giovani. Ogni anno vengono diagnosticati, nella nostra Regione, circa 300 nuovi casi. Grazie alla ricerca scientifica e ai nuovi approcci terapeutici, oggi questa malattia non è più sinonimo di disabilità. Siamo all’avanguardia nel processo di diagnosi, cura e assistenza per la SM, avendo un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per la presa in carico multidisciplinare dei pazienti, omogeneo su tutto il territorio regionale”. – Così il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla.

“La Regione Lazio sarà sempre al fianco dei pazienti che combattono, ogni giorno, con coraggio e perseveranza. Li accompagneremo nel loro percorso di vita, non lasciando indietro nessuno”. – Conclude Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, 600 mila pazienti in Italia

Oltre un milione gli italiani che soffrono di demenza, di cui 600 mila con Alzheimer, e circa 3 milioni sono coinvolti nella loro assistenza

Tavolo tecnico della Polizia Locale, Regimenti: “Rafforzare il Corpo per la sicurezza dei territori”

Ieri la prima riunione in Regione. Presenti all'incontro operativo il comandante di Frosinone ed il comandante di Sora

FOCUS – Gli effetti del clima sulla pelle, la beauty routine perfetta per prepararsi all’autunno esiste

Parola d'ordine: idratazione. È ciò di cui il nostro viso ha bisogno dopo l'estate per prepararsi al freddo. I consigli dell'esperta

P&B Diffusion, la vera bellezza resiste al tempo: la storica attività taglia il traguardo dei 20 anni

Frosinone - Un traguardo importante che ha dimostrato la capacità di saper resistere anche al periodo buio della pandemia

Ferentino – Congresso nazionale di chirurgia oculistica, la soddisfazione del Dottor Baglioni

All'evento hanno partecipato i maggiori esperti del settore a livello nazionale ed importanti relatori stranieri

Potenziamento della Sanità territoriale, Vallone per Aspat Lazio: “Progetto valido. Lavorare in sinergia”

Il Presidente di Aspat Lazio Alessandro Vallone: "La nostra associazione intende mettersi a disposizione della Regione Lazio e delle Asl"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -