Giornata mondiale della vitiligine, l’impegno per migliorare la qualità di vita dei pazienti

L’aspetto estetico causato dalla malattia può rappresentare un grande problema dal punto di vista psico-emotivo nelle persone colpite

Il 25 giugno si celebra la Giornata mondiale della Vitiligine, volta alla sensibilizzazione sulla malattia e sull’impegno per migliorare la qualità della vita di coloro che ne sono affetti. La vitiligine è una condizione della pelle di origine autoimmune, caratterizzata dalla perdita di pigmentazione, causata dalla distruzione dei melanociti, le cellule che producono il pigmento della pelle. – Spiegano dalla Asl di Frosinone – Non è contagiosa né pericolosa per la salute, ma può avere un impatto significativo sulla percezione di sé e sul benessere psicologico. L’aspetto estetico dalla vitiligine può infatti costituire una sfida dal punto di vista psico-emotivo per le persone colpite e il supporto psicologico può svolgere un ruolo importante nel ripristinare l’autostima.

L’ISS informa

La vitiligine è una malattia della pelle di origine sconosciuta, probabilmente autoimmune. Sembrerebbe causata, infatti, da una reazione eccessiva del sistema di difesa dell’organismo che attacca, per errore, le cellule (i melanociti) produttrici del pigmento (la melanina) che determina il colore naturale della pelle determinando, così, la presenza di macchie bianche (depigmentate) ben circoscritte.

La vitiligine non è dolorosa, non è contagiosa, non è pericolosa per la salute, ha un andamento rapido e può colpire qualsiasi area della pelle, anche se si verifica più comunemente sul viso, sul collo, sulle mani e nelle pieghe cutanee. Colpisce circa l’1% della popolazione mondiale senza differenze di sesso o di etnia; si verifica più frequentemente dopo i vent’anni di età, sebbene possa presentarsi in ogni momento della vita.

Le aree di pelle bianche, senza pigmento (depigmentate), sono più vulnerabili alle scottature solari, quindi, è importante applicare una crema con fattore di protezione (SPF) alto quando ci si espone al sole.

La cura della vitiligine ha lo scopo di ripristinare il colore naturale della pelle. L’aspetto estetico causato dalla malattia, infatti, può rappresentare un grande problema dal punto di vista psico-emotivo nelle persone colpite. Una terapia psicologica di supporto può aiutare a riacquistare l’autostima perduta e ritrovare una vita sociale normale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Parto da record al San Camillo, nascono quattro gemellini: tre maschietti e una bambina

Ogni fase del parto è stata pianificata con cura e seguita passo dopo passo da un’équipe multidisciplinare altamente specializzata

L’uso dei coloranti e tamponanti nella chirurgia vitreoretinica, esperti a confronto

L’evento vedrà la partecipazione di illustri specialisti che presenteranno esperienze cliniche e casi significativi

Giornata internazionale dell’ostetrica, due giornate con la Asl per neo e futuri genitori

L'iniziativa si articolerà nelle due giornate di domenica 4 maggio e di lunedì 5 maggio sempre allo Spaziani

Settimana mondiale dell’immunizzazione, successo per l’Open Day vaccinale promosso dalla Asl

Frosinone - Somministrate 158 dosi in un solo giorno: cresce la consapevolezza sull’importanza della prevenzione

”Pronto nodulo”, al San Camillo una risposta tempestiva alle urgenze senologiche

Il servizio è riservato alle situazioni urgenti, come noduli sospetti, secrezioni, arrossamenti o referti preoccupanti

Melanoma, maggio è il mese della prevenzione: screening gratuiti a Frosinone

L’Asl di Frosinone, nella giornata di sabato 17 maggio, organizza con i Dermatologi ambulatoriali un Open Day con visite gratuite
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -