Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo, fiocco blu per l’Alberghiero

Particolarmente emozionante la visione della testimonianza dell’esperienza del papà di Carolina Picchio che si è tolta la vita a soli 14 anni

Un fiocco blu per essere il testimone della lotta al bullismo è stato indossato dagli studenti dell’istituto alberghiero di Fiuggi, che ieir, in occasione della “ottava giornata mondiale sul bullismo e cyberbullismo a scuola”, hanno partecipato all’interessante convegno promosso dall’I.p.s.s.e.o.a. presso il teatro comunale. Presenti le classi biennio e terze. 

In prima fila la dottoressa Maria Assunta Trinti, comandante della Polizia locale di Fiuggi, Gianluca Ludovici presidente del Consiglio comunale di Fiuggi e il professore Domenico Gesuale docente della scuola nazionale di formazione e referente della federazione italiana di kickboxing. L’evento è stato condotto dal Dirigente Scolastico, Dott. Ing. Francesco Cozzolino che ha evidenziato non solo il ruolo educativo di insegnanti e genitori che può fare la differenza, ma anche dell’importanza della sinergia tra le varie istituzioni sul territorio.

Gli alunni presenti, circa 240 studenti delle classi 1^, 2^ e 3^ sono stati invitati a riflettere sui propri comportamenti al fine di fare crescere individui che sappiano gestire le proprie emozioni e diventare capaci di stabilire relazioni di gruppo corrette e positive (“Fatti non foste  a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza” Dante Alighieri). Importante, quindi, la formazione e la scuola come luogo di conoscenza. Tra i temi affrontati: la differenza tra scherzo, bullismo, violenza e il cyberbullismo, conoscenza dell’utilizzo del web e i relativi rischi, lo sport come arma vincente contro la violenza e non espressione di forza e aggressività. 

Particolarmente emozionante la visione della testimonianza dell’esperienza del papà di Carolina Picchio che si è tolta la vita a soli 14 anni nel 2013 in seguito ad episodi di cyberbullismo. Grazie a lei è iniziato un dibattito politico e sociale che ha portato all’approvazione della prima legge dei minori sul web per reati legati al cyberbullismo. Preziosa la presenza del registra-coreografo teatrale Luca Simonelli che ha toccato la sensibilità dei ragazzi con due cortometraggi che hanno colto la quotidianità dei giovani di oggi. I partecipanti hanno dimostrato di apprezzare e gradire l’iniziativa che sicuramente ha avvicinato ancor di più i giovani alle Istituzioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -