Giornata nazionale del “Fiocchetto Lilla”, un confronto con i giovani sui disturbi alimentari

Paliano - Il 21 marzo, si è tenuta l’iniziativa “Incontro Lilla”, organizzata dal Consiglio Comunale dei Giovani con la Fondazione Cotarella

Paliano – In occasione della Giornata Nazionale del “Fiocchetto Lilla”, il 21 marzo, si è tenuta l’iniziativa “Incontro Lilla”, organizzata dal Consiglio Comunale dei Giovani con la collaborazione del Presidente del Consiglio Comunale con delega alle Politiche Giovanili Serena Montesanti e la partecipazione della Fondazione Cotarella. L’incontro è stato incentrato sul tema dei disturbi alimentari con testimonianze e discussione fra le istituzioni e i giovani.

A condurre Francesca Calamari e Caterina Montesanti del Consiglio Comunale dei Giovani. Il Presidente Montesanti: «L’iniziativa di oggi e le testimonianze di Chiara Caizzi e David Scatolla a cui abbiamo assistito hanno dimostrato che i disturbi alimentari toccano inesorabilmente la salute mentale e tutto ciò che ne consegue, per cui la consapevolezza collettiva è il primo passo da affrontare. È necessario promuovere una cultura del rispetto per il proprio corpo contrastando gli stereotipi che ci vengono propinati dai media. Compito delle istituzioni è creare una rete di solidarietà verso i soggetti che vengono colpiti da questo drammatico fenomeno promuovendo da una parte l’informazione per prevenire e dall’ altro il giusto supporto per aiutare. Vorrei ringraziare i nostri giovani consiglieri per la volontà e la determinazione ad aver voluto affrontare questo tema».

«I disturbi alimentari sono problemi sempre più presenti tra i nostri giovani – ha commentato il Sindaco Domenico Alfieri – e per questo occorre prenderne sempre maggiore consapevolezza sicuramente a livello individuale, ma anche istituzionale per poter essere veramente di supporto a chi ne soffre. Ringrazio i ragazzi del Consiglio Comunale dei Giovani per aver proposto un’iniziativa così importante, il Presidente Montesanti per aver seguito l’organizzazione, la Fondazione Cotarella per il fondamentale apporto, il presidente del Consiglio Comunale dei Giovani di Cave Alessia Mosetti e tutti gli intervenuti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’uso dei coloranti e tamponanti nella chirurgia vitreoretinica, esperti a confronto

L’evento vedrà la partecipazione di illustri specialisti che presenteranno esperienze cliniche e casi significativi

Giornata internazionale dell’ostetrica, due giornate con la Asl per neo e futuri genitori

L'iniziativa si articolerà nelle due giornate di domenica 4 maggio e di lunedì 5 maggio sempre allo Spaziani

Settimana mondiale dell’immunizzazione, successo per l’Open Day vaccinale promosso dalla Asl

Frosinone - Somministrate 158 dosi in un solo giorno: cresce la consapevolezza sull’importanza della prevenzione

”Pronto nodulo”, al San Camillo una risposta tempestiva alle urgenze senologiche

Il servizio è riservato alle situazioni urgenti, come noduli sospetti, secrezioni, arrossamenti o referti preoccupanti

Melanoma, maggio è il mese della prevenzione: screening gratuiti a Frosinone

L’Asl di Frosinone, nella giornata di sabato 17 maggio, organizza con i Dermatologi ambulatoriali un Open Day con visite gratuite

Il rituale Hammam, dalle origini orientali ad un’esperienza unica nell’oasi del benessere della Ciociaria

Il Silva Splendid Hotel & Spa di Fiuggi offre tre percorsi Hammam ispirati alle antiche culture del benessere: un viaggio tutto da vivere
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -