Giornata nazionale del “Fiocchetto Lilla”, un incontro su nutrizione e prevenzione

Paliano - Appuntamento il 21 marzo: al centro i disturbi alimentari con testimonianze e discussione fra istituzioni e i giovani

Paliano – In occasione della Giornata Nazionale del “Fiocchetto Lilla”, il 21 marzo, alle ore 17,30, presso la sala conferenze del Credito Cooperativo, si terrà l’iniziativa “Incontro Lilla”, organizzato dal Consiglio Comunale dei Giovani con la collaborazione del Presidente del Consiglio Comunale con delega alle Politiche Giovanili Serena Montesanti e la partecipazione della Fondazione Cotarella. L’incontro è incentrato sul tema dei disturbi alimentari con testimonianze e discussione fra le istituzioni e i giovani.

«Si tratta di una vera e propria malattia – ha commentato il Presidente Montesanti – e affrontare la questione proprio con i ragazzi ha lo scopo di sensibilizzare maggiormente tutti sulla tematica dei disturbi alimentari e sulla necessità di costruire una rete di prevenzione e di contrasto ai disagi che coinvolgono, in particolar modo, la popolazione giovanile».

«Le istituzioni – ha dichiarato il Sindaco Domenico Alfieri – devono affiancare la famiglia e la scuola, affinché si sia in grado di intercettare e affrontare tempestivamente qualsiasi disagio dei nostri giovani. Mi auguro che questo incontro sia un momento importante per discutere di questa che è un vero e proprio fenomeno sociale di particolare gravità».

Il Consiglio dei Giovani: «Invitiamo tutti a partecipare così che, tramite le preziose testimonianze e l’intervento di Fondazione Cotarella, tutti possiamo diventare più consapevoli di un problema estremamente diffuso che va oltre la semplice alimentazione e del quale si parla ancora troppo poco. Sarà un’occasione non solo per empatizzare con chi ne soffre, ma anche e soprattutto per scoprire come poter essere utili nel loro percorso di guarigione».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -