Giornata Nazionale dell’Albero, il 21 novembre le celebrazioni nella villa comunale di Frosinone

L’iniziativa vedrà la partecipazione degli studenti e dei docenti dell’IIS Luigi Angeloni che metteranno a dimora alberi e arbusti

Il 21 novembre si celebra in tutta Italia la Giornata Nazionale dell’Albero, un appuntamento dedicato alla valorizzazione del patrimonio verde e alla promozione della tutela dell’ambiente. Anche il Comune di Frosinone partecipa all’iniziativa con una cerimonia nella Villa Comunale, venerdì 21 novembre a partire dalle ore 11.00. Nel 2013 la legge n. 10 ha riconosciuto ufficialmente la Giornata Nazionale dell’Albero, sottolineando il ruolo degli alberi nella protezione dell’ambiente, nella mitigazione dei cambiamenti climatici e nel miglioramento della qualità della vita urbana.

A Frosinone, l’iniziativa vedrà la partecipazione degli studenti e dei docenti dell’IIS Luigi Angeloni che, insieme alle istituzioni comunali, metteranno a dimora alberi e arbusti all’interno della Villa Comunale, contribuendo concretamente alla crescita del verde cittadino. Saranno presenti il Sindaco Riccardo Mastrangeli e l’Assessore all’Ambiente, Vice Sindaco Antonio Scaccia, sottolineando così l’impegno dell’Amministrazione nel promuovere azioni di sostenibilità e attenzione al territorio.
Con la messa a dimora di nuovi alberi e arbusti, quali Quercus robur, Quercus cerris, Popolus nigra, Carpinus betulus, Prunus spinosa, Nocciolo, e piante di rosa canina, oltre ad altre specie, saranno anche compensate anche le piante originariamente messe a dimora nell’area, oggi di cantiere, dell’ascensore inclinato, così da garantire la continuità degli obiettivi e dello spirito originario della Giornata Nazionale dell’albero.

«La Giornata Nazionale dell’Albero – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli – rappresenta per la nostra città un momento di riflessione e di responsabilità collettiva. Valorizzare il verde urbano significa investire direttamente nella qualità della vita dei cittadini e nella tutela del nostro territorio. Con la messa a dimora di nuovi alberi e arbusti, rinnoviamo un impegno concreto verso un modello di sviluppo sostenibile e attento all’ambiente. Ringrazio gli studenti e i docenti dell’IIS Luigi Angeloni per la partecipazione: il coinvolgimento delle giovani generazioni è fondamentale per costruire una comunità consapevole, rispettosa del paesaggio e pronta a custodirlo per il futuro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Fight for LILT”, il Wrestling torna a Tecchiena d’Alatri: lotta per la ricerca contro i tumori

Appuntamento domenica 7 dicembre, presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri, con l’obiettivo di raccogliere fondi per LILT

Professioni digitali, il narratore di realtà aumentata è il lavoro del futuro: una nuova frontiera del racconto

In un mondo in cui i confini tra reale e digitale si fanno sempre più sfumati, il Narratore di Realtà Aumentata è il nuovo cantastorie

“Radici forti, visione comune”, martedì imprese e istituzioni a confronto per un nuovo modello di sviluppo

L’iniziativa è promossa dal Gruppo Giovani della Sezione UCID Frosinone Emilio Iaboni, in collaborazione con Unindustria

Frosinone – Supercar e auto d’epoca in mostra: via Aldo Moro diventa un museo a cielo aperto

Domenica 23 novembre 2025, l’associazione culturale Challenge organizza un grande raduno statico di supercar e auto d’epoca

“#MAIDASOLE: Voci, Reti, Azioni”: lunedì l’evento della Asl contro la violenza di genere

Il Dg Cavaliere: "La Asl si pone come punto di raccordo tra istituzioni, professionisti e associazioni, per costruire una rete solida"

Sant’Elia Fiumerapido – Laurea honoris causa in Ungheria per il luminare cardiologo Eugenio Picano

L'attività scientifica e le pubblicazioni del medico cassinate riconosciute e premiate durante una cerimonia solenne all'Università di Szeged
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -