Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus: le celebrazioni

Il Comune di Sora si prepara a celebrare solennemente la ricorrenza, sabato 18 marzo. Un omaggio alle vittime ed un momento di riflessione

Sora – Sabato 18 marzo ricorre la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus. La giornata venne istituita formalmente il 17 marzo 2021. La data scelta è quella in cui, nel 2020, i camion militari carichi di bare sfilarono per la città di Bergamo. Il Comune di Sora si prepara a celebrare solennemente la ricorrenza. Sabato 18 marzo, alle ore 10.30, il Sindaco Luca Di Stefano renderà omaggio al monumento in memoria delle vittime del Covid-19, in Piazza Alberto La Rocca. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

La fase d’emergenza, fortunatamente, sembra ormai essere alle spalle ma il virus non è ancora stato debellato. Continua a circolare e, soprattutto, a mietere vittime. Per questo è importante ricordare, tenere viva la memoria di ciò che è stato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -