Giornate FAI di Primavera, in mostra le bellezze della nostra terra: presentato il programma

Paliano - Le Giornate FAI di Primavera, dedicate al patrimonio d'arte e cultura italiano, si terranno in città il 25 e il 26 marzo

Paliano – Giovedì 16 marzo, alla presenza del Sindaco Domenico Alfieri, del Vicesindaco e Assessore alla Cultura e al Turismo Valentina Adiutori e al capo delegazione FAI della provincia di Frosinone Luigi Spaziani, sono state presentate le Giornate FAI di Primavera, l’evento dedicato al patrimonio d’arte e cultura italiano, che si terranno nella città di Paliano il 25 e il 26 marzo.

«Siamo orgogliosi – ha dichiarato il Sindaco Alfieri – che la fondazione FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, abbia scelto Paliano per questo evento, un’iniziativa molto importante per la nostra città che permetterà di far conoscere le bellezze del nostro patrimonio paesaggistico, storico, culturale e umano. Si tratta di un riconoscimento prestigioso che viene dalla più autorevole istituzione che nel nostro Paese si occupa di tutela dei beni culturali. La manifestazione, giunta alla 31ª edizione, offrirà l’opportunità di scoprire le tante ricchezze del nostro paese e sarà una vetrina per gli eventi futuri».

Il Vicesindaco Adiutori: «Da una passeggiata in tutto il centro storico alla visita a Palazzo Colonna, dalla biblioteca nel convento di S.Maria Pugliano alla collegiata di S.Andrea, alla sartoria Rinascimentale. Tanti i luoghi che si potranno visitare in questo weekend, un itinerario che mostra appieno il potenziale della città di Paliano. Ci auguriamo che questo evento sia un un valido segnale di ripresa per il mondo della cultura e del turismo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

“Dinamica del flusso visuale”, viaggio nella creatività di Michele Rosa: Sora celebra il centenario della nascita

Il 4 luglio una corposa raccolta di opere di Michele Rosa sarà esposta negli spazi del Museo della Media Valle del Liri di Sora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -