“Giornate itineranti della prevenzione globale”, l’Opes a Ceprano per la promozione della salute

Dalla prevenzione medica alla lotta contro le fake news in ambito sanitario, un dibattito per la salute quello andato in scena a Ceprano

OPES (Organizzazione Per l’Educazione allo Sport) si conferma un attore di primo piano nella promozione della salute e del benessere, partecipando attivamente all’evento

“Le giornate itineranti della prevenzione globale” è il claim dell’evento tenutosi a Ceprano il 14 giugno. A partecipare attivamente, patrocinando l’appuntamento, è stata l’OPES – Organizzazione Per l’Educazione allo Sport – che si conferma ancora una volta un attore di primo piano nella promozione della salute e del benessere.

L’iniziativa, promossa da importanti istituzioni tra cui l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I con la Prof.ssa Paola Andreozzi direttore, Ambulatorio per la predizione e cura delle malattie cronicodegenerative, e il Comune di Ceprano con il Sindaco Marco Colucci e gli assessori Chiara Di Torrice e Laura Polisena, ha affrontato temi cruciali, dalla prevenzione medica alla lotta contro le fake news in ambito sanitario.

In un contesto che vede milioni di italiani rinunciare a cure essenziali, OPES ha contribuito in modo significativo al dibattito, portando la sua visione che lega indissolubilmente lo sport a stili di vita sani e alla prevenzione. La presenza di OPES è stata qualificata e centrale, con interventi mirati da parte dei suoi vertici nazionali: Luigi Romani, Vicepresidente nazionale, ha illustrato il ruolo fondamentale degli Enti di Promozione Sportiva nel favorire l’attività fisica e il benessere sul territorio; mentre Sandra Frateiacci, consigliera nazionale e Presidente dell’APS ALAMA, ha dato voce al mondo dell’associazionismo, sottolineando l’importanza delle associazioni di pazienti nel sistema salute.

La partecipazione a questo evento riafferma la missione di OPES: non solo promuovere lo sport, ma essere un pilastro nella costruzione di una cultura della prevenzione e del benessere accessibile a tutti i cittadini, fin dalla giovane età.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino

Asl, aggressioni negli ospedali: strumenti concreti e formazione per proteggere chi cura

Il 15 settembre nella Sala Teatro del Centro Polifunzionale di via Fabi si terrà un corso al quale hanno aderito 100 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -