“Giorno della Memoria: il dovere di ricordare”, gli studenti del Bragaglia interpreti della storia

Durante l’evento saranno consegnate quarantotto medaglie d’onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati nei lager nazisti

Domani, 27 gennaio, presso l’aula magna dell’I.I.S. Bragaglia, si terrà la manifestazione “Giorno della Memoria: Il Dovere di Ricordare”: un’occasione di scambio didattico, sociale, morale e storico in cui gli alunni stessi diventano interpreti attraverso voci e la musica.

L’evento è organizzato dalla scuola unitamente all’USR Lazio Ufficio VII, grazie all’interessamento della Dott.ssa Laura Superchi, e alla Prefettura di Frosinone. L’iniziativa si prefigge l’obiettivo di sottolineare l’importanza che riveste la collaborazione tra la scuola e le istituzioni per una crescita delle nuove generazioni. Il coinvolgimento diretto degli studenti è stato fortemente voluto dal Prefetto Dott. Ernesto Liguori ed accolto con entusiasmo dalla scuola e dal Dirigente scolastico Prof. Fabio Giona.

L’inizio dell’evento è previsto per le ore 10,00, con i saluti istituzionali. Interverranno, tra gli altri, il Prof. Gianni Blasi storico e docente di storia e letteratura inglese ed il Ten. Com. dell’Esercito Paolo Formiconi, in servizio presso l’Ufficio per la Tutela della Cultura e della Memoria della Difesa. Durante l’evento saranno consegnate quarantotto medaglie d’onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati nei lager nazisti – e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra – e ai familiari dei deceduti. La cerimonia terminerà con l’esecuzione da parte degli alunni del liceo musicale del brano “La Vita è Bella”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Frosinone e Latina

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Salvaguardia di fossi e canali, interventi del consorzio di bonifica Valle del Liri

Nei giorni scorsi eseguiti lavori di manutenzione del reticolo idrografico di competenza nel Comune di Pignataro Interamna
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -