Giorno dell’Unità Nazionale, al via le celebrazioni del 4 Novembre

Frosinone - Il programma avrà inizio alle ore 9.30, nel piazzale della Villa Comunale, con gli onori al Prefetto

Il capoluogo celebrerà, venerdì 4 novembre, il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate. “In questa importante ricorrenza – ha detto il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli – si intende ricordare, in special modo, tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo, per i militari di allora e quelli di oggi”.

“Il 4 novembre, inoltre, idealmente porta a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale, consentendo al nostro Paese di intraprendere quel cammino di affermazione dei principi supremi della Libertà e della Giustizia, pilastri della nostra Costituzione e della nostra società. Il sacrificio dei Caduti, dunque, ancora oggi, ci induce a rafforzare i sentimenti di gratitudine verso coloro che hanno compiuto atti di eroismo e abnegazione nei confronti del nostro Paese, in ogni tempo, e deve essere di monito contro ogni forma di sopruso, per favorire un’azione di progresso nel rispetto dei principi della Democrazia, della tolleranza, della pace, della coesione sociale e dell’Unità nazionale”.

Il programma

Questo il programma delle celebrazioni, con inizio alle ore 9.30, nel piazzale della Villa Comunale. Onori al Prefetto della Provincia di Frosinone e al Comandante del Presidio Militare di Frosinone; alzabandiera; onori ai caduti e deposizione corona; lettura dei messaggi del Ministro della Difesa e del Presidente della Repubblica; consegna della Medaglia d’argento al Merito Civile al Comune di Santopadre; consegna onorificenze “Al Merito della Repubblica Italiana”; lettura della Preghiera della Patria. Dalle 10.30 alle 17, infine, si terrà la mostra statica. La cittadinanza è invitata a partecipare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -