Giovane infermiera morta, la lettera della sorella: “Cercate Loredana in un raggio di sole. Lei vivrà sempre dentro di noi”

Cassino - La struggente lettera di ringraziamento della famiglia Rotaru ai colleghi e agli amici dell'infermiera scomparsa

“Cogliere la personalità di Loredana quando era in vita era già difficile, come fare una fotografia a una persona che non stava mai ferma. Non si tirava indietro a nulla, affrontava ogni tipo di problema o situazione con una fermezza singolare. Nutriva un forte desiderio di aggiornamento nell’ambito lavorativo, nell’ambito sociale, su ogni aspetto. Era ben consapevole del suo particolare “presenzialismo” addirittura di essere vanitosa (ma non ci trovava nulla di male). Altruista, intelligente, onesta, disponibile, riflessiva, fortissima, direi ossessionata per il bene degli altri e della famiglia, con un immenso senso di protezione”. Inizia così la lettera di ringraziamento ai colleghi e agli amici di Loredana Rotaru, la giovane infermiera del ‘Santa Scolastica’ di Cassino deceduta a soli 37 anni a causa di un male infido.

“Lei amava stare insieme agli altri e soprattutto la rendeva felicissima poter contribuire a qualcosa nel suo piccolo, ogni volta che ne aveva l’occasione. Loredana era tante cose, un miscuglio prezioso di cose, oggi invece, diventa all’improvviso una grande lezione di vita, da custodire e ricordare per sempre. Ha lottato con tutta sé stessa, ha sperato tanto, ha pregato il tempo, mentre quella paura la divorava più del dolore e nonostante tutto, continuava a proteggere chiunque avesse attorno, soffrendo in silenzio. Ho avuto la fortuna di abbracciarla quell’ultima notte, è stato l’abbraccio più profondo della mia vita! Questo abbraccio così pieno di significato d’amore oggi voglio condividerlo con voi, così che possiate sentire più vicino mia sorella. Io e la mia famiglia vogliamo dirvi: grazie immensamente a tutti, il vostro dono floreale diventerà un grande gesto d’amore come lo è stato il vostro con questa iniziativa, andrà a chi ne avrà più bisogno “guidata da Loredana”.

“Un ringraziamento speciale alla Direzione Sanitaria dell’ospedale ‘Santa Scolastica’ Cassino e a chi ha contribuito all’ultimo saluto così emozionate in ospedale, permettendo a Loredana di tornare nel posto in cui stava crescendo professionalmente e dove ormai sentiva casa sua. Ringraziamo tutti i medici, infermieri, OSS, amici e conoscenti, perché sono certa, che Loredana abbia ricevuto una “bella carezza sull’anima”. Grazie infinite a ognuno di voi per averla accolta, compresa, sostenuta e accompagnata così dolcemente e ancora grazie di vero cuore per ogni secondo che avete speso insieme a lei, per ogni piccolo gesto compiuto nei suoi confronti, per ogni parola di incoraggiamento e soprattutto grazie di non averla mai lasciata sola. E ora permettetemi di dire solo un’ultima cosa: Loredana c’è e ci sarà sempre, perché lei vivrà sempre dentro di noi. Cercatela in una stella, in un albero, in un raggio di sole, nell’onda del mare, su un prato pieno di fiori, lei ci sarà perché: Loredana era figlia dell’universo, non meno degli alberi e delle stelle ed ha pieno diritto di esistere”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -