Giovane non si ferma all’alt e cerca di investire un carabiniere, poi gli spari: cosa è accaduto

Arce - Il comandante dei carabinieri, per evitare di essere centrato, ha esploso colpi di pistola verso gli pneumatici dell'auto

Arce – Spari in strada nella serata di ieri. In una nota stampa, i Carabinieri ricostruiscono quanto accaduto durante un servizio di controllo del territorio posto in essere dai militari della Compagnia di Pontecorvo.

I militari della Stazione Carabinieri di Arce, nella tarda serata di ieri, hanno denunciato un 39enne del posto, già noto alle Forze dell’Ordine, per “Resistenza a Pubblico Ufficiale”. Il giovane, infatti, al fine di sottrarsi ad un controllo da parte degli operanti, alla loro vista, per garantirsi la fuga, si è dapprima fermato e, successivamente, con manovra fulminea, ha accelerato per far perdere le proprie tacce.

In quel momento, però, incurante del secondo alt impostogli dal Comandante della Stazione, lo ha puntato direttamente con la vettura cercando di investirlo in pieno e costringendo l’operatore ad esplodere, in una cornice di assoluta sicurezza, alcuni colpi di pistola all’indirizzo degli pneumatici, al fine di far deviare la traiettoria alla vettura. Grazie alla prontezza del carabiniere, il giovane è stato costretto a deviarlo ma si è comunque garantito lo spazio per fuggire.

Le immediate ricerche da parte di tutte le atre vetture in circuito, e già presenti nel dispositivo, hanno consentito di rinvenire, parcheggiata in zona isolata, la macchina usata dall’uomo, che è stata sottoposta a sequestro per i rilievi del caso. Il presunto responsabile, poi, dopo aver vagato per ore, ha fatto rientro a casa dove è stato trovato dal personale giunto di rinforzo. Sono in corso accertamenti per capire le reali motivazioni che hanno spinto il giovane a compiere il pericoloso gesto che avrebbe potuto avere conseguenze ancor più gravi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -