“Giugno in musica”, da questa sera parte la kermesse nella villa comunale di Frosinone

Al via giovedì 19 giugno, alle ore 21.30, con un omaggio al genio di Astor Piazzolla. L'ingresso agli eventi è gratuito

Seconda edizione per “Giugno in Musica” alla Villa Comunale di Frosinone. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Frosinone – assessorato alla cultura di Simona Geralico – con la Direzione Artistica del Maestro Katia Sacchetti. Il programma spazia dai classici del tango alle armonie romantiche e impressioniste, fino a innovative “Opera Experience”, proponendo un alto ed eclettico livello qualitativo, pensato per un pubblico ampio e variegato. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21.30; l’ingresso agli eventi è gratuito.

“Frosinone continua a investire nella cultura come leva di crescita sociale e valorizzazione del territorio. Manifestazioni come questa dimostrano quanto la nostra città sia capace di offrire momenti di autentico valore artistico”, ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli.

“’Giugno in Musica’ rappresenta una perfetta sintesi tra bellezza, emozione e cultura. La seconda edizione del festival diretto da Katia Sacchetti si conferma un appuntamento imperdibile nel panorama culturale della città, offrendo ‘Sentieri Artistici Musicali’ che sapranno emozionare e coinvolgere a ogni età”, ha dichiarato l’assessore alla cultura Simona Geralico.

Si parte questa sera: il programma

Partenza giovedì 19 giugno con un omaggio al genio di Astor Piazzolla. Di scena, “Le Quattro Estaciones Porteñas” e “Le Grand Tango” con un terzetto d’eccezione:  Gizem Ayture (violinista turca con una ricca carriera internazionale, ha studiato in importanti accademie e si è esibita in prestigiose sale da concerto); Donato Cedrone (violoncellista italiano, noto per la sua versatilità e per le sue collaborazioni con orchestre e artisti di fama); Marco Attura (Pianista e direttore d’orchestra, apprezzato per le sue interpretazioni e la sua profonda sensibilità musicale).

Il secondo appuntamento con “Giugno in musica” si terrà martedì 24 giugno, e sarà dedicato ai grandi maestri del Romanticismo e dell’Impressionismo: Chopin & Debussy – “Armonie della Sera”. Al pianoforte, Patrizia Prati, artista di grande talento, apprezzata per le sue interpretazioni raffinate e la sua profonda espressività.

Il terzo appuntamento è in programma mercoledì 25 giugno, per un’esperienza unica che fonderà musica e narrazione: “Tra Note e Destini Narrati – Opera Experience”. Un cast di artisti di grande talento animerà una serata emozionante. Demi Laino, violinista di talento, capace di trasmettere emozioni attraverso le sue interpretazioni; Gizem Ayture (violino), che tornerà sul palco con la sua maestria; Roberta Palmignani, violista con una solida preparazione e un’espressività notevole; Donato Cedrone (violoncello), con la sua versatilità; Sara De Luca (voce recitante), attrice e performer, darà voce ai testi con intensità; Simone Ignagni (voce recitante), con una presenza scenica forte e coinvolgente; Marco Mulattieri (voce recitante), in grado di catturare l’attenzione del pubblico; Sabrina Ventura (voce recitante), dalle grandi doti interpretative.

“Opera Experience” è un format innovativo che unisce l’incanto delle melodie operistiche con la forza della parola. A presentare le serate, Angelo Sarra e Ilaria Paolisso. Consigliere Artistico Domenico Fardelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Castrum Pedemontis”, sabato e domenica in scena la rievocazione medievale. Oggi anteprima al castello

Un’edizione speciale che segna il ritorno alle origini con il coinvolgimento della parte alta del paese, cuore pulsante della manifestazione

Jane Alexander a Ceccano, l’attrice presenta il suo libro da Sinestesia: un’autobiografia senza filtri

L'incontro sarà moderato dallo scrittore Diego Protani e sarà presente il sindaco Andrea Querqui. Appuntamento alle 18.00

MuMo Festival, scommessa vinta: la terza edizione è un vero successo. Musica e panorama conquistano tutti

Monte S. Giovanni Campano - Successo per la kermesse che ha lasciato la suggestiva torre del Castello per la terrazza panoramica di via Valle

Roccasecca – 800 anni dalla nascita di San Tommaso d’Aquino, onorificenza per il prof. Ventimiglia

Appuntamento domani, venerdì 18 luglio, alle ore 11:00, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale: l'omaggio

Frosinone – Festival nazionale dei conservatori di musica, la competizione riprende questa sera

Seconda settimana di gara e di ospiti d’eccezione per l’XI edizione del Festival: appuntamento in piazza Turriziani a partire dalle 21

“Patrica a colori: sinfonie urbane”, il paese si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto. Al via il progetto

L’iniziativa prevede la creazione di un percorso artistico urbano con murales che raffigureranno le icone più rappresentative della musica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -