Giustizia alternativa, la mediazione della Camera di commercio per risolvere le controversie

Maggiore rapidità ed economicità del procedimento rispetto alle tradizionali cause giudiziarie: tutte le informazioni

Giungere alla risoluzione delle controversie civili e commerciali, vertenti su diritti disponibili, tra due o più soggetti, comprese le liti tra imprese e tra imprese e consumatori, tramite l’assistenza di un Mediatore indipendente, imparziale e neutrale. Queste le possibilità offerte dal servizio di Mediazione della Camera di Commercio Frosinone Latina.

La Mediazione

La Mediazione in Camera di Commercio è uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie (ADR, Alternative Dispute Resolution), che consente alle parti di trovare un accordo senza ricorrere ad una causa giudiziale. Per avviare una Mediazione è sufficiente inoltrare apposita domanda alla segreteria dell’Organismo di Mediazione, anche in via telematica con l’invio di una PEC.

Una volta ricevuta la domanda, la Segreteria provvede a individuare il Mediatore che si occuperà concretamente della controversia. Il Mediatore della Camera di Commercio ha un ruolo differente da quello del Giudice. Mentre quest’ultimo è chiamato a prendere una decisione che risolva la controversia, il Mediatore ha il compito di favorire il dialogo tra le parti per condurle, attraverso una serie di incontri informali, al raggiungimento di un accordo che le soddisfi.

Il procedimento di Mediazione si svolge senza rigide formalità: agli incontri le parti dialogano in un clima disteso e collaborativo che consente di far emergere le esigenze di tutti i soggetti coinvolti e di cercare un punto d’incontro tra i vari interessi delle parti.

Il Mediatore

Il Mediatore è la persona fisica che svolge la Mediazione rimanendo privo del potere di rendere giudizi sulle persone e sui fatti della lite o imporre decisioni vincolanti per le parti della Mediazione.

Il Decreto 24 ottobre 2023 n.150 agli artt. 23 e ss, ha regolamentato la formazione iniziale e continua dei Mediatori prevedendo titoli, competenze professionali e percorsi formativi strutturati sul continuo aggiornamento del Mediatore.

Nel rinnovato assetto normativo viene riconosciuto al mediatore un ruolo chiave e di estrema importanza nel procedimento di Mediazione: un professionista preparato e formato sulle tecniche di risoluzione del conflitto, a norma della vigente normativa, che conduce il procedimento di Mediazione, aiutando le parti a reperire una soluzione rispetto alle loro confliggenti posizioni.

Costi, vantaggi e tempistiche ridotte

I costi della procedura sono predeterminati in quanto definiti da un tariffario stabilito con decreto ministeriale rispetto al quale non ci si può discostare.

I vantaggi della Mediazione risiedono principalmente nella maggiore rapidità ed economicità del procedimento rispetto alle tradizionali cause giudiziarie. L’intero procedimento, infatti, si svolge nel tempo massimo di tre mesi, a meno che non siano le parti stesse a richiedere una durata più estesa. Come è evidente, si tratta di tempi molto più celeri di quelli che caratterizzano la giustizia ordinaria.

Inoltre, la Mediazione civile riserva anche vantaggi fiscali: ad esempio, l’accordo di conciliazione non è soggetto all’imposta di registro se riguarda controversie fino a 100.000 euro di valore, diversamente da quanto accade per la registrazione degli atti giudiziari come le sentenze e le ordinanze.

Le parti del procedimento di Mediazione in Camera di Commercio hanno, inoltre, la possibilità di usufruire di un vantaggioso credito d’imposta di valore pari alle spese di mediazione, fino ad un importo massimo di 600,00 euro.  

Per maggiori informazioni rivolgersi agli uffici Giustizia Alternativa QUI

E.mail: giustizia.alternativa@frlt.camcom.it Telefono: 0773/672304 – 278

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -