“Gli alieni sono tra noi”: lo studio di Harvard sui ‘criptoterrestri’ tra scetticismo e polemiche

I ricercatori, consapevoli dello scetticismo all’interno della comunità scientifica, chiedono una mentalità aperta nell'analisi dei risultati

Gli alieni potrebbero vivere tra noi. È quanto ipotizzato da uno studio dello Human Flourishing Program dell’Università di Harvard, in cui viene approfondito il concetto di ‘criptoterrestri’. Spesso associate a fenomeni aerei non identificati (UAP), comunemente noti come UFO, si tratterebbe di entità che potrebbero essere nascoste sottoterra, sulla Luna o addirittura integrate nella società umana.

Lo studio di Harvard sugli alieni ‘criptoterrestri’

Gli autori dello studio, Tim Lomas (Università di Harvard), Brendan Case (Università di Harvard) e Michael Paul Masters (Montana Tech dell’Università del Montana), riflettono sulla possibilità che l’esistenza dei ‘criptoterrestri’ possa spiegare i numerosi avvistamenti di Ufo che accadono ogni anno. Questi fenomeni possono essere spiegati come una qualche tecnologia creata dall’uomo. Ma, secondo i ricercatori, potrebbe esistere 1 possibilità su 10 che siano di natura ‘aliena’. Lo studio si sofferma ad analizzare quest’ultima ipotesi.

Se questa possibilità fosse reale, presupporrebbe l’esistenza di ‘criptoterrestri’ sulla Terra. Queste creature potrebbero essere arrivate da un pianeta alieno, potrebbero essere una specie che si è evoluta parallelamente agli esseri umani o discendenti di un’antica civiltà ormai distrutta. Oppure qualcosa di paragonabile agli ‘angeli terreni’, creature che sono, forse, di origine soprannaturale.

Ovviamente, i ricercatori sono consapevoli dello scetticismo che queste ipotesi possono sollevare all’interno della comunità scientifica. Tuttavia, chiedono una mentalità aperta nell’analisi dei risultati. Attualmente, la ricerca è ancora in fase di revisione paritaria: dovrà quindi essere convalidata da un team di ricercatori esteri per essere pubblicata. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale

Saldi al via, con sconti web e sui social ‘assalto’ agli affari: anticipati 700 milioni di acquisti

Oltre 6,5 milioni di consumatori hanno già approfittato delle offerte, spendendo in media circa più di 100 euro a testa

Vacanze a Ibiza? Invasione di serpenti: i turisti terrorizzati disdicono le prenotazioni

L'isola è letteralmente invasa dal colubro ferro di cavallo che sta mettendo in serio pericolo anche la sopravvivenza delle specie endemiche
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -