Gli incendi devastano la Ciociaria: dietro fiamme e distruzione la mano umana

Provincia - Tanti gli incendi appiccati ieri pomeriggio: centinaia di ettari di boschi, uliveti, coltivazioni, distrutti dalle fiamme

Una domenica scandita dagli incendi, che continuano a bruciare ettari di boschi e macchie, uliveti, coltivazioni, facendo danni incalcolabili. Quasi tutti di natura dolosa, i roghi che in queste ultime settimane stanno distruggendo irreparabilmente il nostro territorio: ci vorranno decine di anni per far sì che la natura ristabilisca i suoi equilibri nelle zone devastate dalle fiamme, affinché flora e fauna ritrovino un habitat idoneo.

Nel primo pomeriggio è tornato a fumare il monte Le Cese a Fontana Liri, su due distinti versanti: quello più a nord è stato circoscritto e domato in breve tempo mentre dall’altro lato il fuoco ha minacciato le abitazioni in località Muzia, Colli e Le Fana: sul posto i Vigili del Fuoco del distaccamento di Sora ed i volontari della Protezione Civile Santa Barbara di Fontana Liri, Protezione Civile ODV di Sora e le altre sezioni giunte dai comuni limitrofi. Il sindaco Gianpio Sarracco ha immediatamente contattato la sala operativa della Protezione Civile Regionale per chiedere rinforzi: da lì a poco, in ausilio un elicottero. L’incendio ha dato parecchio da fare, il fronte continuava ad allargarsi, sempre più sotto alle abitazioni, precauzionalmente evacuate. Fortunatamente ci ha pensato la natura, il temporale delle 17:00 circa è stato provvidenziale ed ha dato un considerevole aiuto agli operatori impegnati nelle operazioni di spegnimento.

Contestualmente le lingue incandescenti, alimentate dalle temperature roventi del primo pomeriggio, si propagavano anche in contrada Valle di Santopadre. Fiamme anche a ridosso della Superstrada Sora/Ferentino sul territorio di Alatri, nei pressi del cavalcavia in località Laguccio: potrebbe esser stata una cicca di sigaretta gettata bordo strada da un’auto in transito a generare il tutto; oltre alle sterpaglie le fiamme hanno avvolto alcune balle di fieno per cui si sono levate altre, aria irrespirabile fino a Frosinone centro. A Rocca d’Arce nella zona compresa tra la frazione Fraioli e via Giardini i Vigili del Fuoco ed i volontari della locale Protezione Civile hanno provveduto a domare il rogo rifornendo le autobotti a Pozzo Giardini.

Un altro incendio ha interessato i boschi al confine tra i territorio di Vicalvi ed Alvito, anche in questo caso sono sopraggiunti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Sora coadiuvati dagli operatori della Protezione Civile dell’Unione del Lacerno e del Fibreno. Mentre in serata, dopo le 20:00, si sono riaccesi i focolai in contrada Valle a Santopadre, il rogo si è esteso nelle vicinanze di alcune abitazioni per cui sono dovuti tornare ad intervenire i pompieri. Una giornata davvero estenuante ma la cosa che più destabilizza è la consapevolezza che i piromani, gente senza scrupoli, continuano a distruggere la nostra casa. Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Forze dell’Ordine, amministratori locali, tutti raccomandano la massima attenzione e fanno appello al buonsenso di ognuno, prima ancora che al senso civico, affinché si evitino comportamenti che possano causare l’innesco di un rogo; si chiede, inoltre, la massima collaborazione nel segnalare in maniera tempestiva colonne di fumo ed atteggiamenti sospetti.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -