Green Communities, un bando da 130 milioni per le comunità sostenibili

Una dotazione di 130 milioni di euro per finanziare 30 associazioni di comuni che intendono realizzare comunità sostenibili

Acqua, boschi, paesaggio. È nell’uso consapevole di queste risorse che trova origine il bando del Pnrr sulle ‘Green Communities’, pubblicato in questi giorni. L’obiettivo è quello di favorire lo sviluppo sostenibile e resiliente dei territori rurali e di montagna che vogliono sfruttare in modo equilibrato le ricchezze di cui dispongono: è così che si incentiverà la nascita e la crescita di comunità locali, anche coordinate e/o associate (le Green Communities, appunto), dando loro supporto per l’elaborazione, il finanziamento e la realizzazione di piani di sviluppo sostenibili dal punto di vista energetico, ambientale, economico e sociale.

La Provincia di Frosinone sostiene e supporta gli enti associati (Unioni dei Comuni, Comunità Montane,  Consorzi e Comuni che siano convenzionati tra loro per l’espletamento di determinati servizi) che intendono partecipare al bando, considerata anche la scadenza piuttosto ravvicinata (16 agosto). Una dotazione di 130 milioni di euro per finanziare 30 associazioni di comuni che intendono realizzare comunità sostenibili.

“In un momento di grande emergenza ambientale – sottolinea Pompeo – in cui anche il nostro territorio sta vivendo le criticità legate alla siccità e al depauperamento delle risorse idriche, avere l’opportunità di ottenere fondi per una gestione consapevole dell’acqua e del patrimonio agro-forestale, per la produzione di energia da fonti rinnovabili e lo sviluppo di un turismo ecosostenibile è assolutamente da cogliere. Dobbiamo sempre più e sempre più in fretta adottare misure e comportamenti in linea con il rispetto dell’ambiente e dell’ecosistema: – continua il presidente della Provincia – efficientamento energetico, sviluppo di attività produttive a rifiuti zero, servizi di mobilità integrata e modelli di sviluppo sostenibile sono le direttrici da seguire se vogliamo realmente e concretamente proteggere l’ambiente e garantire un futuro vivibile ai nostri figli. Invito, quindi, le Unioni dei Comuni, le Comunità Montane, i Consorzi e i Comuni convenzionati tra loro per l’espletamento dei servizi a rispondere al bando e ottenere, così, contributi importanti per un settore centrale e imprescindibile dalla crescita e dallo sviluppo sostenibile del territorio” .

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -