Green Communities, un bando da 130 milioni per le comunità sostenibili

Una dotazione di 130 milioni di euro per finanziare 30 associazioni di comuni che intendono realizzare comunità sostenibili

Acqua, boschi, paesaggio. È nell’uso consapevole di queste risorse che trova origine il bando del Pnrr sulle ‘Green Communities’, pubblicato in questi giorni. L’obiettivo è quello di favorire lo sviluppo sostenibile e resiliente dei territori rurali e di montagna che vogliono sfruttare in modo equilibrato le ricchezze di cui dispongono: è così che si incentiverà la nascita e la crescita di comunità locali, anche coordinate e/o associate (le Green Communities, appunto), dando loro supporto per l’elaborazione, il finanziamento e la realizzazione di piani di sviluppo sostenibili dal punto di vista energetico, ambientale, economico e sociale.

La Provincia di Frosinone sostiene e supporta gli enti associati (Unioni dei Comuni, Comunità Montane,  Consorzi e Comuni che siano convenzionati tra loro per l’espletamento di determinati servizi) che intendono partecipare al bando, considerata anche la scadenza piuttosto ravvicinata (16 agosto). Una dotazione di 130 milioni di euro per finanziare 30 associazioni di comuni che intendono realizzare comunità sostenibili.

“In un momento di grande emergenza ambientale – sottolinea Pompeo – in cui anche il nostro territorio sta vivendo le criticità legate alla siccità e al depauperamento delle risorse idriche, avere l’opportunità di ottenere fondi per una gestione consapevole dell’acqua e del patrimonio agro-forestale, per la produzione di energia da fonti rinnovabili e lo sviluppo di un turismo ecosostenibile è assolutamente da cogliere. Dobbiamo sempre più e sempre più in fretta adottare misure e comportamenti in linea con il rispetto dell’ambiente e dell’ecosistema: – continua il presidente della Provincia – efficientamento energetico, sviluppo di attività produttive a rifiuti zero, servizi di mobilità integrata e modelli di sviluppo sostenibile sono le direttrici da seguire se vogliamo realmente e concretamente proteggere l’ambiente e garantire un futuro vivibile ai nostri figli. Invito, quindi, le Unioni dei Comuni, le Comunità Montane, i Consorzi e i Comuni convenzionati tra loro per l’espletamento dei servizi a rispondere al bando e ottenere, così, contributi importanti per un settore centrale e imprescindibile dalla crescita e dallo sviluppo sostenibile del territorio” .

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -