Green, i volontari del servizio civile incontrano le studentesse del CFP per promuovere la tutela dell’ambiente

Servizio civile universale presso l’Azienda speciale Frosinone Formazione e Lavoro: i volontari strizzano l'occhio al green

I volontari impegnati nei progetti “Sviluppo Verde” e “Crescita Verde” del SCU presso l’Azienda speciale Frosinone Formazione e Lavoro della provincia di Frosinone, Claudia Colapietro, Cristina Calabrese, Lorenzo Folignati, Davide Panniello e Francesco Bastoni, si sono cimentati in una lezione sul servizio civile, sulla tutela dell’ambiente, sugli obiettivi dell’Agenda 2030 e sul corretto svolgimento della raccolta differenziata nei riguardi delle allieve del terzo anno del corso di Servizi di trattamento estetico presso il CFP di Frosinone.

Hanno preparato il materiale didattico, si sono esercitati nella lezione durante le giornate precedenti, hanno superato la comprensibile emozione e hanno trasferito alle allieve non solo le loro competenze, ma anche tanta energia. Dimostrando di essere una squadra affiatata.

“Decidere di diventare un volontario del servizio civile nazionale significa mettersi in gioco – hanno spiegato i volontari – vuol dire farlo anche affrontando prove nuove ed esami particolari, condividendo l’impegno con i colleghi e dunque rafforzando la capacità di fare squadra. Se poi l’obiettivo diventa contribuire a tutelare l’ambiente, allora ci sentiamo ancora più responsabilizzati. Ringraziamo le ragazze del corso di Servizi di trattamento estetico perché ci hanno messo a nostro agio, dimostrando di partecipare alla lezione in maniera attiva”.

“Vogliamo che i volontari del Servizio Civile – dicono da Frosinone Formazione e Lavoro – si sentano parte della nostra azienda e ci aiutino a veicolare messaggi positivi e di cittadinanza attiva come possono essere quelli legati alla tutela dell’ambiente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -