‘Grotte senza confini’, l’esplorazione speciale di un gruppo di non vedenti a Falvaterra

Falvaterra - L'iniziativa della dr.ssa Carla Moreno intende regalare emozioni esclusive ad un gruppo di giovani non vedenti

In provincia di Frosinone, all’interno di un’area naturale incontaminata e selvaggia, si sviluppano le Grotte di Falvaterra. La loro suggestiva formazione ed i giochi dell’acqua che scorrono tra le rocce, nelle viscere della terra, richiamano turisti da ogni parte d’Italia. La peculiarità delle Grotte di Falvaterra è proprio la presenza di un fiume sotterraneo che ha permesso, negli ultimi anni, lo svilupparsi dello “speleoturismo acquatico”. Nella mattinata odierna, dalle ore 10:00, l’iniziativa “Grotta senza confini” porterà un gruppo di ragazzi non vedenti, per la prima volta in assoluto, ad esplorare la zona iniziale della grotta. I partecipanti, accompagnati da guide esperte, potranno percorrere il letto del torrente ed avvicinarsi all’ambiente ipogeo.
L’iniziativa, in via del tutto sperimentale, si pone l’obiettivo di abbattere, almeno per un giorno, ogni barriera fisica consentendo ai ragazzi di unire la passione per la speleologia e la conoscenza della grotta stessa. Così come sostiene la dr.ssa Carla Moreno, ideatrice del progetto, “Niente è facile ma nulla è impossibile!”. La dr.ssa Moreno, vulcano di energia, mira a donare un’emozione unica ai ragazzi non vedenti, ma particolarmente sensibili, in un viaggio fascinoso, ricco di suggestioni.

L’evento è stato promosso dall’ente Monumento Naturale Grotte di Falvaterra, sostenuto dall’Associazione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione di Frosinone, realizzato in collaborazione con il Comune di Falvaterra. Si ringraziano per la collaborazione e la sensibilità dimostrata Augusto Carè, Presidente dell’ente Monumento Naturale Grotte di Falvaterra, Francesco Piccirilli sindaco di Falvaterra, Nicola Londino, Presidente UIC, tutti i ragazzi spelo-guide che assisteranno i partecipanti e, con loro, i volontari della Protezione Civile di Falvaterra.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -