‘Grotte senza confini’, l’esplorazione speciale di un gruppo di non vedenti a Falvaterra

Falvaterra - L'iniziativa della dr.ssa Carla Moreno intende regalare emozioni esclusive ad un gruppo di giovani non vedenti

In provincia di Frosinone, all’interno di un’area naturale incontaminata e selvaggia, si sviluppano le Grotte di Falvaterra. La loro suggestiva formazione ed i giochi dell’acqua che scorrono tra le rocce, nelle viscere della terra, richiamano turisti da ogni parte d’Italia. La peculiarità delle Grotte di Falvaterra è proprio la presenza di un fiume sotterraneo che ha permesso, negli ultimi anni, lo svilupparsi dello “speleoturismo acquatico”. Nella mattinata odierna, dalle ore 10:00, l’iniziativa “Grotta senza confini” porterà un gruppo di ragazzi non vedenti, per la prima volta in assoluto, ad esplorare la zona iniziale della grotta. I partecipanti, accompagnati da guide esperte, potranno percorrere il letto del torrente ed avvicinarsi all’ambiente ipogeo.
L’iniziativa, in via del tutto sperimentale, si pone l’obiettivo di abbattere, almeno per un giorno, ogni barriera fisica consentendo ai ragazzi di unire la passione per la speleologia e la conoscenza della grotta stessa. Così come sostiene la dr.ssa Carla Moreno, ideatrice del progetto, “Niente è facile ma nulla è impossibile!”. La dr.ssa Moreno, vulcano di energia, mira a donare un’emozione unica ai ragazzi non vedenti, ma particolarmente sensibili, in un viaggio fascinoso, ricco di suggestioni.

L’evento è stato promosso dall’ente Monumento Naturale Grotte di Falvaterra, sostenuto dall’Associazione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione di Frosinone, realizzato in collaborazione con il Comune di Falvaterra. Si ringraziano per la collaborazione e la sensibilità dimostrata Augusto Carè, Presidente dell’ente Monumento Naturale Grotte di Falvaterra, Francesco Piccirilli sindaco di Falvaterra, Nicola Londino, Presidente UIC, tutti i ragazzi spelo-guide che assisteranno i partecipanti e, con loro, i volontari della Protezione Civile di Falvaterra.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -