Gruppo Ini, niente stipendi e tredicesime ai dipendenti: “Una tragedia sociale”

Gianluca Giuliano, segretario nazionale della Ugl Salute e Rosa Roccatani, segretario provinciale di Frosinone, sollecitano risposte

“Le vicende giudiziarie che, nel Lazio, vedono coinvolto il Gruppo Ini, e su cui non ci pronunciamo essendo al vaglio della autorità preposte, si ripercuotono drammaticamente su un gran numero di operatori sanitari. Abbiamo incontrato la dirigenza che ci ha comunicato che non verranno erogati lo stipendio di dicembre e la tredicesima e che si potrebbe prospettare un blocco delle prestazioni assistenziali. Siamo di fronte ad una autentica tragedia sociale che si abbatte sui lavoratori e sulle loro famiglie, già fiaccate dalla crisi economica che sta affrontando il paese”. Lo dichiarano Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della Ugl Salute e Rosa Roccatani, Segretario Provinciale di Frosinone.

“Abbiamo immediatamente proclamato lo stato di agitazione di tutti gli operatori sanitari del gruppo avviando la procedura per il tentativo di conciliazione presso la Prefettura – proseguono i sindacalisti – e richiamiamo al senso di responsabilità l’ormai uscente classe dirigente della Regione Lazio. Probabilmente, per l’impegno messo nella campagna elettorale per l’elezione della prossima Giunta, Zingaretti e D’Amato sono, come troppo spesso accaduto, silenti”.

A loro chiediamo invece di dare risposte chiare ed immediate per trovare una soluzione che salvaguardi la vita quotidiana delle famiglie dei lavoratori coinvolti, la tenuta occupazionale e l’erogazione dei servizi nei confronti dei cittadini. La UGL Salute, anche in questo caso, si mobilita al fianco degli operatori sanitari pronta ad intraprendere qualsiasi iniziativa a salvaguardia del loro futuro” concludono Giuliano e Roccatani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cadavere nelle campagne, il punto sulle indagini a due settimane dal macabro ritrovamento

Il 24 agosto il rinvenimento dei resti umani. A quattordici giorni di distanza, si attende il test genetico per la prima svolta

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -