Guarcino – Campocatino, quinto successo tricolore per Stefano Peroni

A vincere in entrambe le manche sull'altopiano a circa 1800 m di quota ancora una volta è stato Stefano Peroni sulla Martini MK 32


Una gara esaltante quella di Guarcino – Campocatino, organizzata da Chianti Cup  in collaborazione con l’Associazione Scuola Guida Sicura di Frosinone apprezzata da tutti gli equipaggi. Un tracciato tra le località Le Campore e Picco del Paradiso per un totale di 7 chilometri che ha accolto i partecipanti alla gara  da questo anno valida per il CIVSA Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche. 

A vincere in entrambe le manche sull’altopiano a circa 1800 m di quota ancora una volta è stato Stefano Peroni sulla Martini MK 32,  monoposto di 5° Raggruppamento della Scuderia Bologna Squadra Corse. Un dominio in entrambe le manche per il fiorentino con la vittoria assoluta, la quinta stagionale, che conclude con il miglior tempo di 6’54.15.

“Sono molto contento dell’ottimo tempo in questa gara, ho abbassato di venti secondi il record. Quest’anno sta proseguendo particolarmente bene, sono molto soddisfatto” le parole del vincitore all’arrivo “Una bella manifestazione dove è emersa tanta passione da parte degli organizzatori e un percorso che merita la titolazione di Campionato. Ci siamo divertiti tutti”

A 12”77 complessivi da Peroni termina con il piazzamento d’argento e il successo nel 4°Raggruppamento  il piemontese Mario Massaglia in gara su Osella PA 9/90 curata dal Team Di Fulvio. Terzo sul “podio” il pisano Piero Lottini e il secondo tra gli sfidanti del 4°Raggruppamento con la sua “blu” Osella PA 9/90 dietro a 37”0.

Ancora padrone del 3° raggruppamento conclude la salita di Guarcino Campocatino, papà Giuliano Peroni sulla Osella PA 8/9 BMW, autore del quarto tempo generale. Del Terzo raggruppamento secondo e terzo concludono Massimo Campogiani su VW Golf GTI e Vincenzo Serse su Fiat 127. Top five generale  consolidata e secondo tra le monoposto del 5°Raggruppamento in entrambe le manche la March 783 di Antonio Angiolani. 

Ad occupare le posizioni restanti della graduatoria virtuale sono stati Emiliano Gerardi alla guida Ford Sierra Cosworth del 4°Raggrupamento, Ildebrando Motti vincitore del 2°Raggruppamento su Porsche RS Roversi. Top ten completata da Antonio Di Fazio su NSU Brixner che festeggia la vittoria nel 1°Raggruppamento insieme ai figli Daniele e Giuseppe, impegnati qui nel 2°Raggruppamento su NSU TT.

Qui la classifica al completo

SULL’EDIZIONE DI DOMANI DI FROSINONE NEWS TUTTI GLI APPROFONDIMENTI

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Anagni, mister Mauro Camusi alla guida degli Under 17

Una scelta nel segno della continuità e della valorizzazione del lavoro svolto, dopo il brillante successo ottenuto alla guida dell’Under 16

Serie D – Nuovo innesto tra i pali del Sora: arriva il ‘gigante’ Redzic

Redzic è un portiere di un metro e 97 centimetri che fa della prestanza fisica e potenza le sue doti peculiari

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

Promozione – Conferma eccellente per il Ceccano: Bucciarelli resta il pilastro della retroguardia

Il difensore centrale vestirà la maglia rossoblù anche nella stagione 2025/2026, proseguendo un’avventura iniziata ormai quattro anni fa

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -