Nel caratteristico borgo medievale di Guarcino, il 26 e 27 luglio si terrà la 1ª Mostra di Tornitura Artistica, un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’artigianato, dell’arte e del design sostenibile. L’evento, organizzato dall’Associazione Nazionale Amici della Tornitura in collaborazione con il Comune di Guarcino, avrà luogo presso le suggestive sale del Complesso Monumentale di Sant’Angelo, dalle ore 10:00 alle 18:00.
Un’antica arte protagonista del design contemporaneo
La tornitura del legno è una delle tecniche artigianali più antiche e affascinanti, capace di trasformare un blocco grezzo in un oggetto dalle forme armoniose attraverso il movimento del tornio. Oggi, grazie al crescente interesse per la sostenibilità e per l’artigianato locale, questa pratica vive una nuova stagione creativa, diventando una vera forma di espressione artistica. Durante la mostra sarà possibile: ammirare opere d’arte realizzate da maestri tornitori, che interpretano il legno come mezzo espressivo; assistere a dimostrazioni pratiche dal vivo, per scoprire le tecniche e i segreti di questa antica lavorazione.
Evento speciale: concerto al Chiostro di Sant’Angelo
Domenica 27 luglio, al termine della mostra, alle ore 21.00, il Chiostro di Sant’Angelo ospiterà un concerto esclusivo con la partecipazione della Banda “Paolo Ciavardini” di Guarcino e della Lamodel Symphonic Band di Ripi: un’esperienza musicale in uno dei luoghi più suggestivi del paese.