Guardia di Finanza nel Palazzo della Provincia, due i filoni d’indagine che fanno tremare la politica: cosa è emerso

Frosinone - L'indagine coordinata dalla Procura di Cassino vede al centro le assunzioni sospette presso la società partecipata Apef

Una vera e propria bufera giudiziaria quella che potrebbe abbattersi sull’ente provinciale di Frosinone e su società partecipate, se la procura di Cassino dovesse accertare presunti illeciti su attività di assunzione e gestione delle stesse.

L’acquisizione degli atti avvenuta due giorni fa all’interno di palazzo Jacobucci, sede dell’amministrazione provinciale, e in particolar modo presso gli uffici del presidente Luca Di Stefano, è stata richiesta dal sostituto procuratore della Repubblica di Cassino, Alfredo Mattei, che ha delegato la Guardia di Finanza della città martire.

Personale in borghese, stando a quanto emerso, avrebbe quindi preso visione di tutti i documenti riguardanti le assunzioni avvenute all’interno dell’Apef, società partecipata che si occupa di ambiente per conto dell’amministrazione provinciale.

C’è il sospetto che si tratti di assunzioni avvenute in cambio di favori elettorali. Ma ovviamente la circostanza è tutta da accertare. L’inchiesta che è stata avviata da poche settimane scaturisce da un’altra importante indagine, che oramai da mesi tiene impegnati i finanzieri e che riguarderebbe una cooperativa sociale che si occupa di formazione in tutta la provincia di Frosinone.

Un’inchiesta che nei mesi scorsi ha portato il magistrato cassinate a chiedere una proroga ora in fase di scadenza. Ciò che è emerso dalle indagini e dai documenti acquisiti nel corso dei mesi da parte dei finanzieri di Cassino, non è dato saperlo. Unica cosa certa è che da questa prima indagine è stata poi avviata la seconda che potrebbe vedere coinvolti autorevoli esponenti della politica nostrana. Si attendono sviluppi importanti che potrebbero arrivare a breve.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Esplosione a Roma, i vigili del fuoco di Frosinone sul luogo dell’emergenza

Un forte boato ha scosso la capitale nella mattinata. Poi le fiamme. Una squadra di emergenza partita da Frosinone

Muore in ospedale per sospetta setticemia, disposta l’autopsia: i familiari denunciano

Cassino - La pensionata poco prima delle ultime dimissioni ha accusato un malore ed è stata trasferita in terapia intensiva

Ondata di calore, nessuna tregua: un altro fine settimana da bollino rosso. Allerta massima

Dopo settimane di caldo torrido, anche questo weekend a Frosinone e provincia sarà allerta di livello 3: salute a rischio

Perde il controllo dell’auto e si ribalta: corsa in ospedale per un 21enne gravemente ferito

Alatri - Il sinistro in località Monte San Marino. Le condizioni del giovane, inizialmente preoccupanti, sarebbero in miglioramento

Incendio divora costone di collina, le fiamme lambiscono la strada: in azione anche un elicottero

Pontecorvo - Il rogo è divampato nella frazione di Sant’Oliva. Al lavoro tre squadre di Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Antitrust: caro voli, serve più trasparenza. Avviato confronto con la Commissione Europea

Il trasporto aereo è oggetto di una pervasiva regolamentazione a livello europeo che incide anche sulla materia della trasparenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -