Guerra in Israele, colpo di grazia per l’economia italiana: scenario catastrofico per i consumatori

"Per questo motivo l’avvertimento che facciamo agli utenti è di ridurre, fin da adesso, tutti i consumi" spiegano da Consumerismo No Profit

“Molto probabilmente quello che sta accadendo in queste ore sarà il colpo di grazia all’economia. L’economia nazionale sarà pesantemente condizionata da ciò che sta succedendo in questo momento. La nostra dipendenza dalle fonti fossili è tale che basta un conflitto, seppur circoscritto, per destabilizzare il mercato. In questo caso, sono implicati paesi come ad esempio l’Algeria, fra i nostri principali fornitori di gas, che ha appena dichiarato di sostenere Hamas. Un altro esempio è quello che sta accadendo in queste ore fra Azerbaigian ed Armenia. La nostra dipendenza dalle fonti fossili è tale da vedere, in soli due giorni, un aumento del gas al 10% in più delle quotazioni rispetto a quanto accadeva venerdì sui mercati nazionali – spiegano in una nota dall’Associazione Consumerismo No Profit -.

Questo si traduce in un conto salatissimo che, ancora una volta, sarà pagato dai consumatori. Lo scenario è catastrofico. Tendiamo a esprimerci con percentuali perché potrebbero essere irrisori i numeri che vengono dati da altre organizzazioni che non hanno gli elementi contabili e soprattutto non hanno le condizioni per stimare quanto la situazione andrà ad incidere realmente.

Quello che sappiamo di certo è che avrà un peso estremamente rilevante – prosegue il Presidente di Consumerismo Luigi Gabriele -. Per questo motivo l’avvertimento che facciamo ai consumatori è di ridurre, fin da adesso, drasticamente la dipendenza dalle fonti fossili ordinarie; che sia una riduzione di energia elettrica, la riduzione dei consumi o di carburante sia attraverso una diminuzione del numero di km percorsi anche attraverso l’impiego di alternative rispetto alle fonti fossili. È importante agire adesso perché così come la guerra sta dando il segnale al rialzo, allo stesso tempo i consumatori potrebbero, riducendo i consumi, fare avere una tendenza a ribasso del mercato cercando di stabilizzarlo, ma dipendendo meno dalle fonti fossili che provengono dalle aree interessate e dai paesi che si stanno via via schierando con Israele o con Hamas”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -